Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-10-2005, 10:39   #1
alexabcd
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
impianto Co2 a lievito, info e delucidazioni

salve a tutti, ho appena finito l'impianto a lievito premium (quello con le 2 bottiglie per intenderci) solo che volevo alcune delucidazioni:

- quanto dura e ogni quanto devo cambiare lievito?

- ho preso la porosa, solo che le bollicine vengono fuori da un solo punto e mi sembrano veloci ad uscire (anche se ho messo il contabolle a 30 bolle al minuto) e poi vanno in superficie (avevo provato a metterle vel vano pompa ma continuavano a salire in superficie)

- quale è la posizione migliore per la porosa?

- voglio mettere il tutto in un tubo (tipo quello dello scarico) dove ci stanno le 2 bottiglie una sopra l'altra per nascondere il tutto, ci sono problemi per la reazione dei batteri al buio?
  Rispondi quotando


Vecchio 23-10-2005, 11:02   #2
Aulenta
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: mascalucia (CT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
la durata dipende dalla quantità di bolle erogate, ma mi sembra di aver letto che dopo circa 1 settimana l'effetto si riduce fino a scomparire.
Se dalla porosa le bollicine escono da un solo punto, forse non è ben messo...una volta che usciranno piccolissime bolle microscopiche dalla porosa invece di grandi bolle singole, vedrai che impiegheranno più tempo per salire in superfice.
La posizione migliore è più in basso possibile, in linea d'aria di fronte al getto della pompa, in modo che le bollicine salendo incontrino il getto della pompa (che le spingerà verso il basso).
Per l'ultima, non ti so rispondere, aspetta consigli di più esperti.
Aulenta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2005, 17:30   #3
alexabcd
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
se mettessimo il tubicino della co2 come nell'areatore?

non so se mi spiego, comunque facendo entrare il tubicino della co2 nel tubo della pompa, le bollicine verrebbero diluite in tutto l'acquario?
  Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2005, 17:46   #4
Aindria
Pesce rosso
 
L'avatar di Aindria
 
Registrato: Apr 2005
Città: Brugnera (PN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 995
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aindria Invia un messaggio tramite Skype a Aindria

Annunci Mercatino: 0
io avevo costruito un diffusore seguendo un progetto presentato su acquaportal...
dentro la scatoletta avevo messo anche una porosa ed il risultato era soddisfacente...
ti metto il link: http://www.acquaportal.it/Articoli/F...o2/default.asp
se vuoi eventualmete ti mando una foto di come ho realizzato il mio, che è un pò diverso..
la posizione del diffusore è a circa metà altezza della vasca, non troppo in basso altrimenti si depositano sopra i detriti, in prossimità all'uscita della pompa..
La durata è di circa 10 giorni, poi dipende dalla temperatura, in quanto influisce sul metabolismo dei batteri...
per la questione del buio vai tranquillo, ai batteri non serve la luce per magiare

ciao ciao
__________________
Aindria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2005, 18:25   #5
Dianachan
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per il tuo fantastico progetto aindria! mi hai risolto molti problemi in un colpo solo
__________________
Diana
Dianachan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2005, 19:59   #6
Aindria
Pesce rosso
 
L'avatar di Aindria
 
Registrato: Apr 2005
Città: Brugnera (PN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 995
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aindria Invia un messaggio tramite Skype a Aindria

Annunci Mercatino: 0
figurati, finchè si può...(anche se il progetto non è mio..)

ciao ciao
__________________
Aindria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2005, 12:58   #7
alexabcd
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
chi può postare le foto delle proprie porose per vedeer se la mia va bene?

non so le bollicine vanno su troppo n fretta o se sono troppo grandi, poi che brutta che è la porosa sdavanti al tubo del filtro!
secondo voi se collegassimo l'impianto dell'areatore all'impianto della co2 cosiì da far uscire le bollicine direttamente dal tubo pompa, come potremo fare per rompere le bollicine ?

non so se mi avete capito...

Aindria, prova a postare le foto del tuo modificato che magari prendo spunto!
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , delucidazioni , impianto , info , lievito

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16895 seconds with 16 queries