Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
io la vodka l'ho usata per piu' di un anno e a parte la fase iniziale dove e' complicato trovare la giusta dose per la propria vasca e' sempre filato tutto liscio non ho mai riscontrato morie varie o altri problemi
Scusami Asvanio ma se non hai mai riscontrato problemi e filava tutto liscio, perchè hai smesso di usarla?
ho smesso perche' sono passato all'acetico
sicuramente piu' puro infondo con la vodka rimane il dubbio delle altre sostanze contenute poi gli acetati sembra facciano lavorare meglio i batteri per i fosfati siano di piu' immediata metabolizzazione...ecc
Ma la somministrazione di carbonio dall'esterno, non rischia di favorire un eccessivo sviluppo dei batteri eterotrofi a danno degli autotrofi con rischio di aumento di ammoniaca e nitriti? Mi riferisco all'articolo sui batteri che c'è su AP. E' un articolo vecchio, esistono degli studi in grado di scongiurare questo pericolo?
Illuminatemi perché la questione mi risulta tutt'altro che chiara .
Ciao
Alessandro
ciao a tutti
sono una neofita a tutti gli effetti. Sto per allestire un acquario di acqua dolce ed ho molti dubbi su come riempirlo (circa 85 litri) perkè non credo che la semplice acqua di rubinetto sia salutare, per via di tutto quel cloro e residui metallici.
ho appena letto questo topic sull' uso di vodka nell'acqua.
vi kiedo: a che scopo? scusate per la mia ignoranza ma è il mio primo vero acquario
Ma la somministrazione di carbonio dall'esterno, non rischia di favorire un eccessivo sviluppo dei batteri eterotrofi a danno degli autotrofi con rischio di aumento di ammoniaca e nitriti? Mi riferisco all'articolo sui batteri che c'è su AP. E' un articolo vecchio, esistono degli studi in grado di scongiurare questo pericolo?
Illuminatemi perché la questione mi risulta tutt'altro che chiara .
Ciao
Alessandro
Non so se interpretare il silenzio come uno scarso interesse nei confronti dell'argomento o mancanza di dati aggettivi per intavolare una discussione.
Nessuno ha informazioni attendibili su questa pratica ormai così diffusa?
Ciao
Alessandro
per la somministrazione di glucosio, fruttosio etc come vi regolate? le dosi come le calcolate? che vantaggi da la somministrazione di questi elementi? abbassa nitrati? fosfati? a lungo andare che effetti può dare?
__________________
Esiste una realtà che si conosce e una che rimane avvolta nel mistero, il regno
dell'ignoto si sovrappone a quello del mondo conosciuto e a metà ci siamo noi
"THE DOORS", le porte della percezione, un varco tra queste due dimensioni.