Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Non credo, potrebbe crearsi una patina batterica ora che si sta maturando la vasca ma si assorbirà da sola o potrai toglierla manualmente. In futuro una superficie dell'acqua ferma eviterà che si disperda la preziosa CO²
Non credo, potrebbe crearsi una patina batterica ora che si sta maturando la vasca ma si assorbirà da sola o potrai toglierla manualmente. In futuro una superficie dell'acqua ferma eviterà che si disperda la preziosa CO²
andrea 66, quanto ti ho suggerito è un qualcosa diretto a rispondere alla tua domanda iniziale.
Dal profilo, ho visto che la vasca è appena avviata, quindi, prima di fare interventi troppo invasivi, ti consiglio di attendere che maturi per benino e vedere come si comporta.
Nel frattempo potresti usare la funzione cerca per vedere se qualcuno ha segnalato una situazione simile alla tua.
andrea 66, quanto ti ho suggerito è un qualcosa diretto a rispondere alla tua domanda iniziale.
Dal profilo, ho visto che la vasca è appena avviata, quindi, prima di fare interventi troppo invasivi, ti consiglio di attendere che maturi per benino e vedere come si comporta.
Nel frattempo potresti usare la funzione cerca per vedere se qualcuno ha segnalato una situazione simile alla tua.