Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Come faccio a far affondare un legno di mangrovia di circa 35 cm di altezza per 25 di larghezza molto bucato? E' immerso in acqua da 2 settimane, ma continua a galleggiare!
Come faccio a far affondare un legno di mangrovia di circa 35 cm di altezza per 25 di larghezza molto bucato? E' immerso in acqua da 2 settimane, ma continua a galleggiare!
l'hai fatto bollire, puoi provare a farlo stare giu un po di giorni con dei sassi sopra in modo che non cela faccia a risalire (mi raccomando sassi,rocce non calcaree)
__________________
"onora i colori, ricorda il passato,
gloria a roma,
impero mai tramontato!.."
l'hai fatto bollire, puoi provare a farlo stare giu un po di giorni con dei sassi sopra in modo che non cela faccia a risalire (mi raccomando sassi,rocce non calcaree)
__________________
"onora i colori, ricorda il passato,
gloria a roma,
impero mai tramontato!.."
e sapessi quel tono ambrato quanto è utile alle mucose e alle branchie dei pesci
scherzi a parte , tranne il fattore estetico(puo non piacere l acqua ambrata) il fatto di far bollire i legni serve solo ad un eventuale sterilizzazione
facendolo bollire forse affonderebbe prima, ma affondera' lostesso anche senza,e senza aver perso parte dei preziosi tannini
dipende sempre dalla consistenza del legno , ma penso che dopo due settimana non ti restera' molto da aspettare prima che affondi
e sapessi quel tono ambrato quanto è utile alle mucose e alle branchie dei pesci
scherzi a parte , tranne il fattore estetico(puo non piacere l acqua ambrata) il fatto di far bollire i legni serve solo ad un eventuale sterilizzazione
facendolo bollire forse affonderebbe prima, ma affondera' lostesso anche senza,e senza aver perso parte dei preziosi tannini
dipende sempre dalla consistenza del legno , ma penso che dopo due settimana non ti restera' molto da aspettare prima che affondi
quindi dici che prima o poi affonderà? All'inizio ho provato anche a bollirlo, ma è un po' grosso, non è facile. Ho solo il dubbio che sia troppo bucato per affondare!
quindi dici che prima o poi affonderà? All'inizio ho provato anche a bollirlo, ma è un po' grosso, non è facile. Ho solo il dubbio che sia troppo bucato per affondare!