per il sale no problem, basta che con il rifrattometro non cambia la salinità. Ho detto rifrattometro e non densimetro. Spesa n°1, comincia subito bene
Ti dico subito una cosa che devi avere ben chiara: il 99% di chi scrive sul forum ha un'impostazione abbastanza rigida su cosa fare, come e quando, e fino a prova contraria permette a tutti di ottenere risultati che la maggior parte dei negozianti nemmeno si sogna. Se vuoi seguire il forum, basta che leggi e sarà tutto chiaro, se vuoi seguire il negoziante, o vuoi fare esperimenti che ti vengono sconsigliati ti troverai ben presto in un casino totale e non ne vieni più a capo.
Le risposte a tutte le tue domande le trovi in questa sezione, un riassunto da parte di qualcuno sarebbe impossibile
Magari non riesci a trovare questa: per già spurgate si intende almeno 20 giorni al buio, con temperatura ok, ottimo movimento dell'acqua e skimmer a palla. In Italia sono pochissimi i negozi e gli stabulatori che offrono questo servizio, generalmente dopo 3-5 giorni arrivano dal grossista al negoziante che le vende subito. A quel punto ti porti in vasca delle bellissime rocce piene di ogni forma di microfauna.....ma in breve muore tutta perchè è stata esposta all'aria durante il prelievo, ha già cambiato almeno 3 vasche in una settimana e la maggior parte sono organismi che non sopravvivono a lungo in acquario (spugne e altri). Al buio finiscono invece di decomporsi velocemente, il forte movimento evita che si fermino da qualche parte mucchi di detriti e lo skimmer toglie il possibile. Da parte tua devi usare una pompetta (200

0 lt/H) con cui soffiare le rocce in acqua e far cadere sul fondo i detriti rilasciati dalle rocce, poi li devi aspirare sennò alcuni potrebbero decomporsi....così il primo mese con cadenza quasi quotidiana.
