Ci stiamo riempiendo di alghe marroni sulle piante (appena sono state inserite, a fine settembre) e sui sassi (da poco, ossia da quando abbiamo spostato il plecostomus). Leggendo nel forum, potrei pensare che siano diatomee. Oggi ho comprato il Test 6in1 della TETRA e in effetti i nitrati erano molto alti... Possono essere collegate le cose? 
Sotto potete trovare la descrizione del nostro acquario e una foto.
Qualcuno può darci consigli? 
GRAZIE
____________________________________
Vasca 130 L - 80x40x40 chiusa - WAVE
Avviata a luglio 2008 
ALLESTIMENTO
Sassi di ardesia (o similare)
Sassi generici raccolti in natura
1 Radice (raccolta sulla spiaggia, bollita diverse volte e lasciata in acqua nel complesso per ca 4 settimane)
ACQUA (misurazioni valori effettuati con TETRA TEST 6in1)
temperatura 26°C 
Ph 7.6 
Kh 16° 
Gh 16° 
conducibilità xxx uS/cm 
NO2 0.00mg/l 
NO3 100,00 mg/l 
PO4 xxx mg/l 
ILLUMINAZIONE 
01 tubo t8 da 18w - WAVE PLANT POWER
01 tubo t8 da 18w - WAVE TROPICAL RIVER
fotoperiodo 5,5 ore 
FILTRAGGIO 
Esterno 600 litri/ora, caricato con carbone, spugna e lana filtrante 
Termoriscaldatore interno 300W 
FONDO 
Ghiaietto fine 3-5 mm di spessore 
FERTILIZZANTI 
nessuno
PIANTE 
4 Anubias Barteri
1 Anubias "nana" (ha 10 anni, non ricordo con esattezza il nome - è molto piccola)
POPOLAZIONE 
Coppia di Hemichromis Lifalili (+ circa un centinaio di avannotti, uova deposte il 30 ottobre 2008)
1 Hemichromis lifalili (trasferito in altro acquario dal 6 nov 2008) 
1 Pseudotropheus zebra (trasferito in altro acquario dal 6 nov 2008) 
1 Hypostomus Plecostomus (trasferito in altro acquario dal 6 nov 2008) 
ALIMENTAZIONE 
TETRA Cichlid Sticks