Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Reply
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Old 09-11-2008, 13:59   #1
FIAT600
Bannato
 
Join Date: Dec 2006
Città: Palermo
Età : 45
Posts: 2,085
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
datemi tanti consigli sulla nuova vasca ragazzi

allora. ecco la mia attuale vasca

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=170412

QUesta sta per essere sostituita dalla nuova che sarà finalmente in vetro extrachiaro frontale e con l'ausilio dello scarico xacqua.(2 per l'esattezza visto che la vasca misurerà 1,50 di lunghezza per 60 altezza per 75 di larghezza.

ho letto veramente tanto ma vorrei che mi deste dei consigli inerenti alla tecnica soprattutto della sump e di tutto il sottovasca. come organizzare al meglio lo spazio che sarà abbastanza vasto.cosa voi inserireste dall'alto della vostra esperienza e cosa adesso e fondamentale per il corretto funzionamento della vasca.
avete qualcye progetto di sump e sottovasca?

accetto tutti i consigli. è iniziata la nuova sfida
FIAT600 is offline   Reply With Quote


Old 09-11-2008, 13:59   #2
FIAT600
Bannato
 
Join Date: Dec 2006
Città: Palermo
Età : 45
Posts: 2,085
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
datemi tanti consigli sulla nuova vasca ragazzi

allora. ecco la mia attuale vasca

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=170412

QUesta sta per essere sostituita dalla nuova che sarà finalmente in vetro extrachiaro frontale e con l'ausilio dello scarico xacqua.(2 per l'esattezza visto che la vasca misurerà 1,50 di lunghezza per 60 altezza per 75 di larghezza.

ho letto veramente tanto ma vorrei che mi deste dei consigli inerenti alla tecnica soprattutto della sump e di tutto il sottovasca. come organizzare al meglio lo spazio che sarà abbastanza vasto.cosa voi inserireste dall'alto della vostra esperienza e cosa adesso e fondamentale per il corretto funzionamento della vasca.
avete qualcye progetto di sump e sottovasca?

accetto tutti i consigli. è iniziata la nuova sfida
FIAT600 is offline   Reply With Quote
Old 09-11-2008, 14:08   #3
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
Sandro S.'s Avatar
 
Join Date: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Posts: 36,164
Gallery Uploads: 1 Albums: 2
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 47
Thanks (Received): 87
Likes (Given): 600
Likes (Received): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci nel mercatino: 0
la sump è consigliabile farla la più grande possibile e senza scomparti.
al massimo giusto uno scomparto per il tubo di scarico per far depositare le schifezze e non spargerli in tutta la sump.

Quote:
accetto tutti i consigli. è iniziata la nuova sfida
la sfida è già finita.
Sandro S. is offline   Reply With Quote
Old 09-11-2008, 14:08   #4
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
Sandro S.'s Avatar
 
Join Date: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Posts: 36,164
Gallery Uploads: 1 Albums: 2
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 47
Thanks (Received): 87
Likes (Given): 600
Likes (Received): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci nel mercatino: 0
la sump è consigliabile farla la più grande possibile e senza scomparti.
al massimo giusto uno scomparto per il tubo di scarico per far depositare le schifezze e non spargerli in tutta la sump.

Quote:
accetto tutti i consigli. è iniziata la nuova sfida
la sfida è già finita.
Sandro S. is offline   Reply With Quote
Old 09-11-2008, 14:19   #5
kurtzisa
Discus
 
Join Date: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Posts: 2,932
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 2
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via MSN to kurtzisa

Annunci nel mercatino: 0
soluzione secondo me molto ultile in sump è fare uno scomparto dove ho la caduta dalla vasca, in questo scomparto mettere lo schiumatoio (se monopompa) e siamo sicuri che li si depositano la maggior parte delle schifezze della vasca che si possono aspirare senza problemi...

poi, sump grande :)
__________________
cazz che pall
kurtzisa is offline   Reply With Quote
Old 09-11-2008, 14:19   #6
kurtzisa
Discus
 
Join Date: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Posts: 2,932
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 2
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via MSN to kurtzisa

Annunci nel mercatino: 0
soluzione secondo me molto ultile in sump è fare uno scomparto dove ho la caduta dalla vasca, in questo scomparto mettere lo schiumatoio (se monopompa) e siamo sicuri che li si depositano la maggior parte delle schifezze della vasca che si possono aspirare senza problemi...

poi, sump grande :)
__________________
cazz che pall
kurtzisa is offline   Reply With Quote
Old 09-11-2008, 15:49   #7
maurofire
Imperator
 
maurofire's Avatar
 
Join Date: Dec 2005
Città: Moncalieri (TO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Posts: 6,396
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 6
Thanks (Received): 20
Likes (Given): 8
Likes (Received): 54
Mentioned: 25 Post(s)
Feedback 3/100%
Send a message via MSN to maurofire

Annunci nel mercatino: 0
Pensa che io farei la sump 130x50x50 cosi da poter inserire al suo interno anche la vasca di rabbocco.
__________________
Forza Toro....
maurofire is offline   Reply With Quote
Old 09-11-2008, 15:49   #8
maurofire
Imperator
 
maurofire's Avatar
 
Join Date: Dec 2005
Città: Moncalieri (TO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Posts: 6,396
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 6
Thanks (Received): 20
Likes (Given): 8
Likes (Received): 54
Mentioned: 25 Post(s)
Feedback 3/100%
Send a message via MSN to maurofire

Annunci nel mercatino: 0
Pensa che io farei la sump 130x50x50 cosi da poter inserire al suo interno anche la vasca di rabbocco.
__________________
Forza Toro....
maurofire is offline   Reply With Quote
Old 09-11-2008, 19:13   #9
FIAT600
Bannato
 
Join Date: Dec 2006
Città: Palermo
Età : 45
Posts: 2,085
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
s_cocis, mauro silvestri, kurtzisa, buona idea quella di aggiungere uno scomparto per la caduta affinchè le schifezza rimanghino li. ma come progettarlo? ad esempio facendo lo scomparto una ventina di cm di altezza?in modo che il livello dell'acqua di 40 cm(esempio) vienga fuori dall'alto?

ovviamente organizzero il sottovasca oltre che per la sump anche per tutto il resto. mi sono spiegato male parlando di sump, mi riferivo a tutto il sottovasca e alla sua organizzazione. ad esempio interessante la costruzione di un refugium o dsb direttamente sotto la vasca considerato l'ampio spazio a disposizione. scarico dell'acqua per la fogna e rubinetto direttamente sotto la vasca a cui collegare l'impianto ad osmosi ecc ecc. vasca supplementare da 50 litri dove fare direttamente l'acqua per i cambi ecc ecc... ecco gradirei uno schema semmai qualcuno lo abbia mai fatto....
FIAT600 is offline   Reply With Quote
Old 09-11-2008, 19:13   #10
FIAT600
Bannato
 
Join Date: Dec 2006
Città: Palermo
Età : 45
Posts: 2,085
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
s_cocis, mauro silvestri, kurtzisa, buona idea quella di aggiungere uno scomparto per la caduta affinchè le schifezza rimanghino li. ma come progettarlo? ad esempio facendo lo scomparto una ventina di cm di altezza?in modo che il livello dell'acqua di 40 cm(esempio) vienga fuori dall'alto?

ovviamente organizzero il sottovasca oltre che per la sump anche per tutto il resto. mi sono spiegato male parlando di sump, mi riferivo a tutto il sottovasca e alla sua organizzazione. ad esempio interessante la costruzione di un refugium o dsb direttamente sotto la vasca considerato l'ampio spazio a disposizione. scarico dell'acqua per la fogna e rubinetto direttamente sotto la vasca a cui collegare l'impianto ad osmosi ecc ecc. vasca supplementare da 50 litri dove fare direttamente l'acqua per i cambi ecc ecc... ecco gradirei uno schema semmai qualcuno lo abbia mai fatto....
FIAT600 is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
sulla

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 00:03. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.18992 seconds with 16 queries