Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
malato, o in fase di dipartita, forse meglio dire così.
mi spiace xchè ce l'ho da qualche anno ed è un bel pesce grosso (10/15 cm)
cmq valori dell'acqua a parte che sn giusti come al solito, mio marito ha avuto la brillante idea di buttare nell'acquario quelle chioccioline di pulizia del fondo...
ora visto che CLIDE si mangia anche le pastiglie dei coridoras, nn mi stupirei se si fosse mangiato le chiocciole (io nell'acquario di quelle piccole nn ne vedo più, mio marito dice che sn sotto la sabbia e che è impossibile che un pesce sia così scemo da mangiarsele- ehm... è un pesce...).
cmq è tutto piegato e le squame sono tendenzialmente alzate.
convive con un altro oranda chicco di riso che sta bene (x ora).
Qualche suggerimento sul da farsi?
x ora gli ho messo in vasca l'ossigeno ma nn fa granchè...
e x rispondere a mio amrito, secondo vi è possibile che un pesce muoia perchè si mangia lumache col guscio???
malato, o in fase di dipartita, forse meglio dire così.
mi spiace xchè ce l'ho da qualche anno ed è un bel pesce grosso (10/15 cm)
cmq valori dell'acqua a parte che sn giusti come al solito, mio marito ha avuto la brillante idea di buttare nell'acquario quelle chioccioline di pulizia del fondo...
ora visto che CLIDE si mangia anche le pastiglie dei coridoras, nn mi stupirei se si fosse mangiato le chiocciole (io nell'acquario di quelle piccole nn ne vedo più, mio marito dice che sn sotto la sabbia e che è impossibile che un pesce sia così scemo da mangiarsele- ehm... è un pesce...).
cmq è tutto piegato e le squame sono tendenzialmente alzate.
convive con un altro oranda chicco di riso che sta bene (x ora).
Qualche suggerimento sul da farsi?
x ora gli ho messo in vasca l'ossigeno ma nn fa granchè...
e x rispondere a mio amrito, secondo vi è possibile che un pesce muoia perchè si mangia lumache col guscio???
Innanzituto sei nella sezione sbagliata , sarai spostata.
Glioranda non mangiano le lumachine, sono pochi i pesci che lo fanno, magari fosse così facile!! Le pastiglie dei cory invece sì, è normale.
Tornando al disturbo prova a leggere sotto la voce idropisia nell'elenco malattie, difficile da curare, puoi provare con il Bactopur Direct ma non so...
Innanzituto sei nella sezione sbagliata , sarai spostata.
Glioranda non mangiano le lumachine, sono pochi i pesci che lo fanno, magari fosse così facile!! Le pastiglie dei cory invece sì, è normale.
Tornando al disturbo prova a leggere sotto la voce idropisia nell'elenco malattie, difficile da curare, puoi provare con il Bactopur Direct ma non so...
mmm avevo già letto di un oranda "piegato" ... chissà dove
faccio una ricerca e se lo trovo te lo linko cmq non è sicuro sia idropisia.
prova cmq intanto a fare un cambio parziale d'acqua.
mmm avevo già letto di un oranda "piegato" ... chissà dove
faccio una ricerca e se lo trovo te lo linko cmq non è sicuro sia idropisia.
prova cmq intanto a fare un cambio parziale d'acqua.
mmm avevo già letto di un oranda "piegato" ... chissà dove
faccio una ricerca e se lo trovo te lo linko cmq non è sicuro sia idropisia.
prova cmq intanto a fare un cambio parziale d'acqua.
mmm avevo già letto di un oranda "piegato" ... chissà dove
faccio una ricerca e se lo trovo te lo linko cmq non è sicuro sia idropisia.
prova cmq intanto a fare un cambio parziale d'acqua.