Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ciao, era già qualche giorno che avevo notato che il mio betta aveva un piccolissimo gonfio tra le due membrane che apre quando va in parata; da un paio di giorni questo piccolo gonfio è cresciuto (sarà circa 2 mm). Il gonfio in questione è di colore rosina, tipo dello stesso colore del muso.
Il pesce ha un comportamento assolutamente normale, mangia e nuota come sempre.
Ciao, era già qualche giorno che avevo notato che il mio betta aveva un piccolissimo gonfio tra le due membrane che apre quando va in parata; da un paio di giorni questo piccolo gonfio è cresciuto (sarà circa 2 mm). Il gonfio in questione è di colore rosina, tipo dello stesso colore del muso.
Il pesce ha un comportamento assolutamente normale, mangia e nuota come sempre.
Se è da solo prova a mettere del sale, disinfetta un po'. Francamente nei betta non ho mai sentito di una cosa così, magari qualcuno ne sa di più -28d#
Se è da solo prova a mettere del sale, disinfetta un po'. Francamente nei betta non ho mai sentito di una cosa così, magari qualcuno ne sa di più -28d#
Non è da solo, è nella vasca di comunità. Però se proprio è grave lo posso spostare nella vasca di quarantena, il problema è che quella l'allestisco al momento con riscaldatore e areatore, vorrei evitargli stress magari più dannosi che altro.
Non è da solo, è nella vasca di comunità. Però se proprio è grave lo posso spostare nella vasca di quarantena, il problema è che quella l'allestisco al momento con riscaldatore e areatore, vorrei evitargli stress magari più dannosi che altro.
Beh se non sono pesci particolari il sale non fa male, io uso un cucchiaino/5 lt.
Una cosa del genere si nota di solito nella zona genitale, il classico prolasso ma nel betta e nella gola non l'ho mai sentita....ma c'è sempre da imparare
Beh se non sono pesci particolari il sale non fa male, io uso un cucchiaino/5 lt.
Una cosa del genere si nota di solito nella zona genitale, il classico prolasso ma nel betta e nella gola non l'ho mai sentita....ma c'è sempre da imparare