Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Si fa presto a dire Congo...un perfetto biotopo per Xenopus
Per pura curiosità, mi sono domandato da quale precisa zona dell'Africa provenisse il comunissimo e tanto venduto Xenopus laevis.
Sul Web trovo "Kenia, Congo e Angola fino al Sudafrica".
Ok, è già qualcosa, ma in queste nazioni si ritrovano numerossissimi fiumi e rinomatissimi laghi.
Per quanto ne so io, la bestiola non ama affatto le correnti e, sinceramente non riesco ad immaginarmela a sguazzare nel Tanganyka o nel Malawi (ma solo nel mio immaginario...nessun fondamento scientifico). Alché ho pensato che sarà probabile abitatrice di pozze ed acquitrini dei Paesi suddetti.
Visto che mi interessa saperlo con precisione, non faccio affidamento solo all'intuito e chiedo anche a qualcuno di voi che magari potrebbe saperlo.
Saputo questo, sarò curioso di conoscere quali altri animali, pesci e non, sguazzano nelle stesse acque del nostro amico (con la consapevolezza che il fatto che convivano in Natura non implica che la convivenza sia possibile anche in acquario, anzi...).
Si tratta di puro interesse.
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Si fa presto a dire Congo...un perfetto biotopo per Xenopus
Per pura curiosità, mi sono domandato da quale precisa zona dell'Africa provenisse il comunissimo e tanto venduto Xenopus laevis.
Sul Web trovo "Kenia, Congo e Angola fino al Sudafrica".
Ok, è già qualcosa, ma in queste nazioni si ritrovano numerossissimi fiumi e rinomatissimi laghi.
Per quanto ne so io, la bestiola non ama affatto le correnti e, sinceramente non riesco ad immaginarmela a sguazzare nel Tanganyka o nel Malawi (ma solo nel mio immaginario...nessun fondamento scientifico). Alché ho pensato che sarà probabile abitatrice di pozze ed acquitrini dei Paesi suddetti.
Visto che mi interessa saperlo con precisione, non faccio affidamento solo all'intuito e chiedo anche a qualcuno di voi che magari potrebbe saperlo.
Saputo questo, sarò curioso di conoscere quali altri animali, pesci e non, sguazzano nelle stesse acque del nostro amico (con la consapevolezza che il fatto che convivano in Natura non implica che la convivenza sia possibile anche in acquario, anzi...).
Si tratta di puro interesse.
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor, se scrivi Xenopus nel titolo credo che tu possa essere raggiunto con maggior successo dagli esperti del campo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Victor, se scrivi Xenopus nel titolo credo che tu possa essere raggiunto con maggior successo dagli esperti del campo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Hai ragione Fede, l'ho scritto così perché magari qualcuno che conosce bene quella zona dell'Africa avrebbe potuto rispondermi...
Ad ogni modo, come si edita il titolo? Potete farlo solo voi dello staff o anche il "titolare" del topic? Nel secondo caso, come? Grazie
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Hai ragione Fede, l'ho scritto così perché magari qualcuno che conosce bene quella zona dell'Africa avrebbe potuto rispondermi...
Ad ogni modo, come si edita il titolo? Potete farlo solo voi dello staff o anche il "titolare" del topic? Nel secondo caso, come? Grazie
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor, basta andare in "modifica" in alto a destra del primo tuo post del topic e lo cambi/modifichi come vuoi.
Comunque interpella Italicus che su Amphibia-Anura-Pipidae (e non solo) sa tutto
Non ti sposto in Anfibi solo perchè hai la curiosità di conoscere anche pesci ed altro che vivano negli stessi stagni africani, anche se sono sicuro che ti verrà detto che gli Xenopus devono avere una vasca dedicata
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Victor, basta andare in "modifica" in alto a destra del primo tuo post del topic e lo cambi/modifichi come vuoi.
Comunque interpella Italicus che su Amphibia-Anura-Pipidae (e non solo) sa tutto
Non ti sposto in Anfibi solo perchè hai la curiosità di conoscere anche pesci ed altro che vivano negli stessi stagni africani, anche se sono sicuro che ti verrà detto che gli Xenopus devono avere una vasca dedicata
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico, grazie mille per avermi insegnato il "trucchetto"...spero ora sia più chiaro
Ho chiesto apposta qui, perché, anche se in anfibi avrei forse più attenzione da parte degli "anfibiofili", non sarei stato corretto dal punto di vista del forum.
Le informazioni che cerco, come hai già appunto ben sottolineato, sono volte a ricreare un perfetto acquario biotopico per Xenopus e per capire con chi se la devono vedere in Natura.
Sono d'accordissimo con te e con tutti che, in cattività, andrebbero tenuti solo in vasche monospecifiche...il mio è solo puro interesse etologico
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Federico, grazie mille per avermi insegnato il "trucchetto"...spero ora sia più chiaro
Ho chiesto apposta qui, perché, anche se in anfibi avrei forse più attenzione da parte degli "anfibiofili", non sarei stato corretto dal punto di vista del forum.
Le informazioni che cerco, come hai già appunto ben sottolineato, sono volte a ricreare un perfetto acquario biotopico per Xenopus e per capire con chi se la devono vedere in Natura.
Sono d'accordissimo con te e con tutti che, in cattività, andrebbero tenuti solo in vasche monospecifiche...il mio è solo puro interesse etologico
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"