Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Si, ricorda che servono circa 50 litri a pesce, però i comuni diventano più ggrossi degli Oranda e gli altri selezionati!
In 350 litri puoi inserirne 3-4 direi!:)
Si, ricorda che servono circa 50 litri a pesce, però i comuni diventano più ggrossi degli Oranda e gli altri selezionati!
In 350 litri puoi inserirne 3-4 direi!:)
Volevo sapere se è utile inserire nel laghetto uno sterilizzatore uv.
Grazie.
Se hai dubbi sul laghetto ti conviene chiedere nella sezione apposita. Indicativamente però dato il basso litraggio secondo me è inutile, oltretutto va cambiato ogni 6 mesi.
Il filtro UV serve principalmente ad evitare esplosioni algali durante i cambi stagionali o durante il periodo estivo dove un'eccessiva esposizione del laghetto alla luce solare può creare questo problema, soprattutto se sono presenti poche piante a sviluppo veloce (egeria densa per dirne una). Basta fare o posizionare il laghetto in un punto del giardino dove riceva luce solare diretta per poche ore al giorno e inserire una buona quantità di piante.
Spero di essere stato d'aiuto
__________________ Valori del mio 120L con 2 carassi: temp 20°, PH 8, GH 13, KH 7, NH3/NH4 0mg/l, NO2 0mg/l, NO3 12.5mg/l, O2 11mg/l, PO4 0,1mg/l, CO2 8mg/l
dengler, si, consulta la sezione laghetto se vuoi info specifiche per il laghetto.etekno, secondo me, proprio per il basso litraggio, che fa sempre rima con sovraffollaggio (sovraffollamento non faceva rima ... ) una lampada UV potrebbe essere utile (pensa che io la uso in acquario e la trovo utilissima ).
Ormai, le lampade di qualità, sono garantite per 8000 ore che significa 1 anno di funzionamento ininterrotto.
etekno, secondo me, proprio per il basso litraggio, che fa sempre rima con sovraffollaggio (sovraffollamento non faceva rima ... ) una lampada UV potrebbe essere utile (pensa che io la uso in acquario e la trovo utilissima ).
Ormai, le lampade di qualità, sono garantite per 8000 ore che significa 1 anno di funzionamento ininterrotto.
Uhm beh averla male certo non fa, diciamo che il rapporto spesa/utilità secondo me è molto sfavorevole, poi al momento ha 4 rossi in 500L (da quello che ho capito) quindi mi sembra ben calibrato, una buona dose di egeria densa, un pò di manutenzione settimanale e si risparmia la spesa
__________________ Valori del mio 120L con 2 carassi: temp 20°, PH 8, GH 13, KH 7, NH3/NH4 0mg/l, NO2 0mg/l, NO3 12.5mg/l, O2 11mg/l, PO4 0,1mg/l, CO2 8mg/l