Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-04-2009, 09:32   #91
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la potenza è nulla.. senza controll...er

ditemi solo una cosa: ogni quanto e come si fa a calibrare questi pHametri?

voglio dire.. di certo ogni cosa che si mette è un vantaggio
ma quando quel qualcosa è complicato e dà problemi di gestione.. è meglio farne a meno

cmq dico così forse perchè a casa mia ho dei valori che sono anche poco comprensibili.. visto quello che leggo qui
dal rubinetto mi esce acqua con KH a 10 - 11 e pH 6,5
(ho un addolcitore chillit sulla linea)
ho un'impiantino di osmosi da cui tiro fuori acqua da tagliare per ottenere KH 4 e.. il risultato è: KH 4 e PH 6,5

questo significa che, secondo la tabella, sono addirittura in eccesso di CO2 già così
possibile???

boh
sta di fatto che ho fatto l'impianto a CO2 gel e doso circa 10 bolle al minuto
e il pH NON SI SPOSTA MAI
6,5 fisso

allora.. io mi chiedo infine, ma,,,, di che cosa diavolo parlate in questo thread??
lupastro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-04-2009, 09:32   #92
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la potenza è nulla.. senza controll...er

ditemi solo una cosa: ogni quanto e come si fa a calibrare questi pHametri?

voglio dire.. di certo ogni cosa che si mette è un vantaggio
ma quando quel qualcosa è complicato e dà problemi di gestione.. è meglio farne a meno

cmq dico così forse perchè a casa mia ho dei valori che sono anche poco comprensibili.. visto quello che leggo qui
dal rubinetto mi esce acqua con KH a 10 - 11 e pH 6,5
(ho un addolcitore chillit sulla linea)
ho un'impiantino di osmosi da cui tiro fuori acqua da tagliare per ottenere KH 4 e.. il risultato è: KH 4 e PH 6,5

questo significa che, secondo la tabella, sono addirittura in eccesso di CO2 già così
possibile???

boh
sta di fatto che ho fatto l'impianto a CO2 gel e doso circa 10 bolle al minuto
e il pH NON SI SPOSTA MAI
6,5 fisso

allora.. io mi chiedo infine, ma,,,, di che cosa diavolo parlate in questo thread??
lupastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 09:54   #93
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lupastro, ho come l'impressione che tu abbia degli acidi in acqua e che quel tuo PH nulla abbia a che fare con la CO2

Lydia, dire che in casa tua l'impianto ad osmosi non ci stà e come dire che hai una casa talmente piccola che neanche una bottiglia da due litri di una qualsiasi bevanda non ci entra

In realtà, per le normali misurazioni, basta il test a reagente ... il PHmetro andrebbe tarato quasi continuamente (se non lo si usa tutti i giorni) e diventa una spesa non indifferente.

Non ho la tabella sottomano ma state sempre attenti a non superare i 30mg/l di CO2 disciolta ... ricordo sempre che la CO2 è un fertilizzante per le piante, successivamente ha la buona qualità di acidificare l'acqua ... non confondiamo le due cose in favore della seconda o avremo problemi
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 09:54   #94
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lupastro, ho come l'impressione che tu abbia degli acidi in acqua e che quel tuo PH nulla abbia a che fare con la CO2

Lydia, dire che in casa tua l'impianto ad osmosi non ci stà e come dire che hai una casa talmente piccola che neanche una bottiglia da due litri di una qualsiasi bevanda non ci entra

In realtà, per le normali misurazioni, basta il test a reagente ... il PHmetro andrebbe tarato quasi continuamente (se non lo si usa tutti i giorni) e diventa una spesa non indifferente.

Non ho la tabella sottomano ma state sempre attenti a non superare i 30mg/l di CO2 disciolta ... ricordo sempre che la CO2 è un fertilizzante per le piante, successivamente ha la buona qualità di acidificare l'acqua ... non confondiamo le due cose in favore della seconda o avremo problemi
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 10:12   #95
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scriptors, resta il fatto che giocando opportunamente su KH ed erogazione di CO2, sovente si trova il modo di far compiere alla CO2 entrambe le funzioni con successo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 10:12   #96
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scriptors, resta il fatto che giocando opportunamente su KH ed erogazione di CO2, sovente si trova il modo di far compiere alla CO2 entrambe le funzioni con successo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 10:21   #97
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scriptors, il sospetto ce l'ho anche io
tutto sommato i pesci stanno alla grandissima
però le lumache muoiono SEMPRE
ho provato con della ampullaria e ora una neritina
non durano una settimana
credo che sia il chillit ad alterare qualcosa nell'acqua
ma dovrebbe semplicemente sostiture calco con sodio.. o qualcsoa del genere
boh
lupastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 10:21   #98
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scriptors, il sospetto ce l'ho anche io
tutto sommato i pesci stanno alla grandissima
però le lumache muoiono SEMPRE
ho provato con della ampullaria e ora una neritina
non durano una settimana
credo che sia il chillit ad alterare qualcosa nell'acqua
ma dovrebbe semplicemente sostiture calco con sodio.. o qualcsoa del genere
boh
lupastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 10:25   #99
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lupastro, sì, peccato però che ai Gasteropodi serva il Calcio ed inoltre il pH a 6,5 è forse un po' troppo basso (specie per le Neritina)

Però stiamo andando un po' troppo OT.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 10:25   #100
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lupastro, sì, peccato però che ai Gasteropodi serva il Calcio ed inoltre il pH a 6,5 è forse un po' troppo basso (specie per le Neritina)

Però stiamo andando un po' troppo OT.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
controller , serve

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15761 seconds with 14 queries