Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ciao fappio, lo skimmer è un usato, dal costo di 100 euro più la girante che è da sostituire.
Io presumo sia leggermente migliore dell'H&S 110 ma inferiore all'H&S 150.
Inoltre riccardo vorrebbe rimanere su molli ed alcuni LPS.
Io credo sia adeguato per quello che deve fare, inoltre essendo un modello ben conosciuto, non dovrebbe essere difficile tararlo... riccardo leggi quello che vi scrissi in proposito molto tempo fa: http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...oi/default.asp
L'unico problema è riuscire ad inserirlo in sump, secondo me. Considera che il turboflotor 1000 veniva anche venduto liscio per l'uso negli acquari aquamar.
In ogni caso di alternative ce ne sono tante, quella è una di quelle percorribili.
In ogni caso con il nuovo impianto di osmosi dovrebbe ridurre di molti gli NO3, e con lo schiumatoio dovrebbe rinascere la vasca.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Ciao fappio, lo skimmer è un usato, dal costo di 100 euro più la girante che è da sostituire.
Io presumo sia leggermente migliore dell'H&S 110 ma inferiore all'H&S 150.
Inoltre riccardo vorrebbe rimanere su molli ed alcuni LPS.
Io credo sia adeguato per quello che deve fare, inoltre essendo un modello ben conosciuto, non dovrebbe essere difficile tararlo... riccardo leggi quello che vi scrissi in proposito molto tempo fa: http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...oi/default.asp
L'unico problema è riuscire ad inserirlo in sump, secondo me. Considera che il turboflotor 1000 veniva anche venduto liscio per l'uso negli acquari aquamar.
In ogni caso di alternative ce ne sono tante, quella è una di quelle percorribili.
In ogni caso con il nuovo impianto di osmosi dovrebbe ridurre di molti gli NO3, e con lo schiumatoio dovrebbe rinascere la vasca.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo