Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ho una bella colonia di discosomi verdi in apparente buona salute.
Da qualche mese hanno perso l'abitudine di chiudersi sul cibo granulare che gli cade sopra. E' segno di cattiva salute o semplicemente ricavano nutrimento sufficiente da acqua e luce?
Ho una bella colonia di discosomi verdi in apparente buona salute.
Da qualche mese hanno perso l'abitudine di chiudersi sul cibo granulare che gli cade sopra. E' segno di cattiva salute o semplicemente ricavano nutrimento sufficiente da acqua e luce?
Alessandro, si chiudevano a palloncino per fagocitare il mangime, da qualche mese non lo fanno più. Non credo siano Rhodactis (orecchie di elefante, vero?), ma una varietà poco comune di discosomi di cui non ricordo il nome (ho visto la foto in un sito in inglese). Ti posterò una foto.
Dibifrank la pompa (nano koralia) è a pochi centimetri dalla colonia, inizialmente li infastidiva (gli esemplari vicini alla pompa si espandevano poco) ma adesso non credo, anche per l'invecchiamento della pompa con riduzione del flusso.
Alessandro, si chiudevano a palloncino per fagocitare il mangime, da qualche mese non lo fanno più. Non credo siano Rhodactis (orecchie di elefante, vero?), ma una varietà poco comune di discosomi di cui non ricordo il nome (ho visto la foto in un sito in inglese). Ti posterò una foto.
Dibifrank la pompa (nano koralia) è a pochi centimetri dalla colonia, inizialmente li infastidiva (gli esemplari vicini alla pompa si espandevano poco) ma adesso non credo, anche per l'invecchiamento della pompa con riduzione del flusso.