Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-04-2009, 18:39   #51
James Herriot
Guppy
 
L'avatar di James Herriot
 
Registrato: Apr 2009
Città: Saluzzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 248
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sebastiano, ho un dubbio... . Mi stavo documentando sulle pompe di movimento ed ho letto che dovrebbero avere una potenza 20 volte superiore al volume della vasca in oggetto:ma questa potenza è riferita ad ogni pompa o alla somma dei valori delle singole pompe utilizzate? Cioè, se io pensavo di usarne due, per 190 l, me ne servirebbero 2 da 2000 l/h o 2 da 4000 l/h?...Grazie!
James Herriot non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-04-2009, 18:39   #52
James Herriot
Guppy
 
L'avatar di James Herriot
 
Registrato: Apr 2009
Città: Saluzzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 248
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sebastiano, ho un dubbio... . Mi stavo documentando sulle pompe di movimento ed ho letto che dovrebbero avere una potenza 20 volte superiore al volume della vasca in oggetto:ma questa potenza è riferita ad ogni pompa o alla somma dei valori delle singole pompe utilizzate? Cioè, se io pensavo di usarne due, per 190 l, me ne servirebbero 2 da 2000 l/h o 2 da 4000 l/h?...Grazie!
James Herriot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2009, 09:35   #53
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
2 da 4000. anche se secondo me è un valore empirico. l'importante è che siano buone pompe, (quindi concepite come pompe di movimento e non classiche pompe) con la bocca di uscita larga per non avere molta pressione ma solo molta portata d'acqua quindi movimento.
considera che tutte le pompe dopo alcuni mesi di funzionamento diminuiscono le loro prestazioni.
in oltre considera che il getto se sembra troppo forte puoi romperlo direzionandolo verso il vetro laterale o frontale oppure verso la superficie dell'acqua
comunque io ti consiglierei delle pompe elettroniche e di sovradimensionarle cosi da avere più controllo.
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2009, 09:35   #54
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
2 da 4000. anche se secondo me è un valore empirico. l'importante è che siano buone pompe, (quindi concepite come pompe di movimento e non classiche pompe) con la bocca di uscita larga per non avere molta pressione ma solo molta portata d'acqua quindi movimento.
considera che tutte le pompe dopo alcuni mesi di funzionamento diminuiscono le loro prestazioni.
in oltre considera che il getto se sembra troppo forte puoi romperlo direzionandolo verso il vetro laterale o frontale oppure verso la superficie dell'acqua
comunque io ti consiglierei delle pompe elettroniche e di sovradimensionarle cosi da avere più controllo.
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2009, 16:24   #55
James Herriot
Guppy
 
L'avatar di James Herriot
 
Registrato: Apr 2009
Città: Saluzzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 248
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ricevuto!Proseguo gli studi e poi ti faccio sapere...
Grazie!
James Herriot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2009, 16:24   #56
James Herriot
Guppy
 
L'avatar di James Herriot
 
Registrato: Apr 2009
Città: Saluzzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 248
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ricevuto!Proseguo gli studi e poi ti faccio sapere...
Grazie!
James Herriot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2009, 14:30   #57
James Herriot
Guppy
 
L'avatar di James Herriot
 
Registrato: Apr 2009
Città: Saluzzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 248
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi!Allora, come pompe di movimento avrei pensato a 2 tunze turbelle nanostream 6045, contrapposte, con funzionamento alternato ogni sei ore, e mezz'ora di sovrapposizione: il tutto ottenuto con 2 timer.In alternativa (vedremo il preventivo totale a fine progettazione...) la regolazione potrei ottenerla con il multicontroller 7096, decisamente più comodo e con maggiori opzioni.Tenendo conto che la vasca sarebbe angolare e la rocciata centrale (va bene????) dove dovrei piazzare le pompe?Sui lati con getto rivolto al frontale ricurvo, oppure impegnarle in uno "scontro frontale" vero e proprio??Altre domande da novellino: i buchi da fare sul fondo dovrebbero essere 2 (pompa di risalita e troppo pieno), giusto?Di che diametro?Dove dovrei posizionarli?Io pensavo nell'angolo interno della vasca, lontani dal frontale ricurvo e nascosti , in parte, dalla rocciata; che ne dici?
James Herriot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2009, 14:30   #58
James Herriot
Guppy
 
L'avatar di James Herriot
 
Registrato: Apr 2009
Città: Saluzzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 248
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi!Allora, come pompe di movimento avrei pensato a 2 tunze turbelle nanostream 6045, contrapposte, con funzionamento alternato ogni sei ore, e mezz'ora di sovrapposizione: il tutto ottenuto con 2 timer.In alternativa (vedremo il preventivo totale a fine progettazione...) la regolazione potrei ottenerla con il multicontroller 7096, decisamente più comodo e con maggiori opzioni.Tenendo conto che la vasca sarebbe angolare e la rocciata centrale (va bene????) dove dovrei piazzare le pompe?Sui lati con getto rivolto al frontale ricurvo, oppure impegnarle in uno "scontro frontale" vero e proprio??Altre domande da novellino: i buchi da fare sul fondo dovrebbero essere 2 (pompa di risalita e troppo pieno), giusto?Di che diametro?Dove dovrei posizionarli?Io pensavo nell'angolo interno della vasca, lontani dal frontale ricurvo e nascosti , in parte, dalla rocciata; che ne dici?
James Herriot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2009, 15:05   #59
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
allora per le stream 6045 sono d'accordo, ma considera che non sono elettroniche quindi del multicontroller 7096 non te ne fai nulla. (le elettroniche sono le 6055 se non erro a meno che siano usciti modelli di 6045 elettroniche)
meglio evitare gli scontri frontali per il posizionamento ti consiglio di fare in modo che gli animali si muovano tutti con un movimento delicato e che riesca in qualche modo ad attraversare tutta la vasca.
per la posizione dei fori anche io li farei nell'angolo cosi si nascondono bene dal tipo di rocciata che vuoi fare....
per le dimensioni dei fori, uno del 32 per lo scarico e uno del 25 per la risalita.
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2009, 15:05   #60
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
allora per le stream 6045 sono d'accordo, ma considera che non sono elettroniche quindi del multicontroller 7096 non te ne fai nulla. (le elettroniche sono le 6055 se non erro a meno che siano usciti modelli di 6045 elettroniche)
meglio evitare gli scontri frontali per il posizionamento ti consiglio di fare in modo che gli animali si muovano tutti con un movimento delicato e che riesca in qualche modo ad attraversare tutta la vasca.
per la posizione dei fori anche io li farei nell'angolo cosi si nascondono bene dal tipo di rocciata che vuoi fare....
per le dimensioni dei fori, uno del 32 per lo scarico e uno del 25 per la risalita.
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23932 seconds with 14 queries