Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti
ho purtroppo dovuto eliminare il mio impianto di co2 artigianale, fatto in casa. Mi usciva dall'erogatore un qualcosa di melmoso bianco....ho sbagliato qualcosa nella ricetta?
Cmq ho già pensato di comprare la bombola usa e getta....ke consigli mi date????
il mio solito acquario è un mirabello 30l cn valori 7,3ph e 12hk. Ho 2 cardinali ed un pulitore di terra.....consigli?
Ciao a tutti
ho purtroppo dovuto eliminare il mio impianto di co2 artigianale, fatto in casa. Mi usciva dall'erogatore un qualcosa di melmoso bianco....ho sbagliato qualcosa nella ricetta?
Cmq ho già pensato di comprare la bombola usa e getta....ke consigli mi date????
il mio solito acquario è un mirabello 30l cn valori 7,3ph e 12hk. Ho 2 cardinali ed un pulitore di terra.....consigli?
ssanseverino, probabilmente hai riempito troppo la bottiglia ed è salita della schiumetta, puoi risolvere il problema riempiendo meno la bottiglia o mettendo della lana di perlon sul collo della bottiglia...
altri impianti co2, diciamo che quelli a bombola non hanno molte differenze secondo me, ottimi quelli askoll o ruwall ecc ecc
i due cardinali stanno strettini in un mirabello 30, mentre il pulitore di terra, penso sia un pulitore da fondo ma si dovrebbe capire cosa è, ci sono alcuni pesci con quelle caratteristiche che crescono tantissimo e che vengon venduti senza precauzioni o senza informare nella dovuta maniera
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
ssanseverino, probabilmente hai riempito troppo la bottiglia ed è salita della schiumetta, puoi risolvere il problema riempiendo meno la bottiglia o mettendo della lana di perlon sul collo della bottiglia...
altri impianti co2, diciamo che quelli a bombola non hanno molte differenze secondo me, ottimi quelli askoll o ruwall ecc ecc
i due cardinali stanno strettini in un mirabello 30, mentre il pulitore di terra, penso sia un pulitore da fondo ma si dovrebbe capire cosa è, ci sono alcuni pesci con quelle caratteristiche che crescono tantissimo e che vengon venduti senza precauzioni o senza informare nella dovuta maniera
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
ssanseverino, se usavi quello artigianale, prova questo:
Non è ad erogazione continua (devi spingere il bottone sulla bombola fino a riempire il tubo verde, poi piano piano la co2 si diffonde in vasca), però per una vasca come la tua potrebbe ancora andare (lo danno per 100lt)...se non vuoi spendere un patrimonio in impianti, facci un pensierino...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
ssanseverino, se usavi quello artigianale, prova questo:
Non è ad erogazione continua (devi spingere il bottone sulla bombola fino a riempire il tubo verde, poi piano piano la co2 si diffonde in vasca), però per una vasca come la tua potrebbe ancora andare (lo danno per 100lt)...se non vuoi spendere un patrimonio in impianti, facci un pensierino...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm