Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
L'aga lo vedo un pò troppo "caratteriale" per una convivenza con i Ram.Forse, e lo sottolineo,potresti ottenere buoni risultati, a livello di convivenza con Ram+borelli o trifasciata,ma la vasca deve essere arredata con concetto.Lo spazio è discreto,ma con gli arredi sistemati in modo opportuno e una folta vegetazione,non è detto che un qualcosa di buono non venga fuori.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
L'aga lo vedo un pò troppo "caratteriale" per una convivenza con i Ram.Forse, e lo sottolineo,potresti ottenere buoni risultati, a livello di convivenza con Ram+borelli o trifasciata,ma la vasca deve essere arredata con concetto.Lo spazio è discreto,ma con gli arredi sistemati in modo opportuno e una folta vegetazione,non è detto che un qualcosa di buono non venga fuori.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Tuko,te che ne capisci abbondantemente più di me a me i Borelli non piacciono tanto,invece i Trifasciata,sono stupendi...il problema è che qui è difficilissimo reperirli.....in verità nemmeno gli Agassizi li trovo con facilità,però mi potrei allontanare un pò e trovarli...quello che ti volevo chiedere a parte le differenze fisiche e caratteriali,anche i Trifasciata nuotano molto sul fondo???o sono come i Ram????
__________________
Se per ogni sbaglio avessi mille lire..che vecchiaia che passerei... (L.Ligabue)
AIUTATI... CHE DIO TI AIUTA......
Tuko,te che ne capisci abbondantemente più di me a me i Borelli non piacciono tanto,invece i Trifasciata,sono stupendi...il problema è che qui è difficilissimo reperirli.....in verità nemmeno gli Agassizi li trovo con facilità,però mi potrei allontanare un pò e trovarli...quello che ti volevo chiedere a parte le differenze fisiche e caratteriali,anche i Trifasciata nuotano molto sul fondo???o sono come i Ram????
__________________
Se per ogni sbaglio avessi mille lire..che vecchiaia che passerei... (L.Ligabue)
AIUTATI... CHE DIO TI AIUTA......
Normalmente gli apistogramma dovrebbero stare sulla fascia medio-bassa....
Però i miei Viejita stanno in tutta la vasca....sotto il pelo dell'acqua e a fondo..mah...
Normalmente gli apistogramma dovrebbero stare sulla fascia medio-bassa....
Però i miei Viejita stanno in tutta la vasca....sotto il pelo dell'acqua e a fondo..mah...
Come ti hanno detto, sono pesci che in natura occupano la zona bassa dei fiumi diciamo fondali da 30 - 40 cm .Ora, la maggior parte delle vasche ha questa colonna d'acqua,quindi in realtà gli apisto la occupano quasi nell'intera totalità.Il discorso sarebbe differente se la vasca che li va ad ospitare avrebbe una colonna d'acqua di 80 - 90 cm ,in questo caso sarebbe difficile vederli andare oltre i 50 cm.
Sulla reperibilità dei pesci affidati alle Onde.Vendono, e soprattutto spediscono, in maniera impeccabile.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Come ti hanno detto, sono pesci che in natura occupano la zona bassa dei fiumi diciamo fondali da 30 - 40 cm .Ora, la maggior parte delle vasche ha questa colonna d'acqua,quindi in realtà gli apisto la occupano quasi nell'intera totalità.Il discorso sarebbe differente se la vasca che li va ad ospitare avrebbe una colonna d'acqua di 80 - 90 cm ,in questo caso sarebbe difficile vederli andare oltre i 50 cm.
Sulla reperibilità dei pesci affidati alle Onde.Vendono, e soprattutto spediscono, in maniera impeccabile.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!