Voglio costruire un refugium perchè :
1 Non ho un DSB in vasca.
2 Ho una vasca piccola,sui 120,quindi aumentare la volumetria
3 Anche se ora ha 1 solo ospite,so gia che sarà densamente popolata.ABBASSARE i no3-po4
Posto qua sotto le foto dell'acquario e della "zona tecnica" (non consideratela un'offesa all'acquariologia !!!).
Ho alcuni quesiti :
1) Se prendo una vaschetta di plastica,gli faccio un telaietto e la metto in mezzo alle 2 vasche (quella di destra è quella del rabbocco automatico,nella foto ancora non era pronta,ora lo è),naturalmete rialzata; prendo una pompettina e la mando dalla sump al refugium e poi gli faccio un foro per il troppo pieno e la mando giu per caduta,il placton che mi si forma,ce la farà ad arrivare alla vasca principale o la pompa che va alla vasca dalla sump lo uccide ?
2) è meglio che per la maturazione la collego,o la faccio maturare da sola ?
3) Per farla maturare,gli metto i batteri o aspetto che faccia tutto da sola ?
4) La sabbia so dove reperirla (almeno lo spero) .......ma le alghe ?!?!?
dove le compro ?!?!?
5) Se metto un neon t5 39w che levo dalla plafo (tanto la DEVO cambiare) e lo attacco sotto il mobile ? In questo modo prenderebbe luce anche la sump,è una bestemmia ?
Ringrazio VIVAMENTE chiunque sia arrivato a leggere fino in fondo
e spero di non aver tediato con tutte queste domande !