Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
Sì è l'unico che c'era..dalle foto che ho visto è molto simile alla lemnata, o comunque al genere Cataclysta...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Sì è l'unico che c'era..dalle foto che ho visto è molto simile alla lemnata, o comunque al genere Cataclysta...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
ora dico una cavolata...potrebbe essere una larva di libellula che deve uscire ancora dal bozzolo? io anni fa nel mio acquario ne ho avuta una ma me ne sono accorta quando questa gia' sgambettava felice nel mio acquario quindi era gia' uscita dal bozzolo
__________________
<a href=http://kymmasgrafica.splinder.com/">
<IMG SRC="http://i324.photobucket.com/albums/k360/kymmagrafica/la2.gif"border="0"alt="Kymma' s Grafica"></a>
ora dico una cavolata...potrebbe essere una larva di libellula che deve uscire ancora dal bozzolo? io anni fa nel mio acquario ne ho avuta una ma me ne sono accorta quando questa gia' sgambettava felice nel mio acquario quindi era gia' uscita dal bozzolo
__________________
<a href=http://kymmasgrafica.splinder.com/">
<IMG SRC="http://i324.photobucket.com/albums/k360/kymmagrafica/la2.gif"border="0"alt="Kymma' s Grafica"></a>
Ne ho visti di simili nei torrenti in Toscana. Vivono in "bozzoli" costruiti con foglie, granelli di sabbia, ecc.
Solitamente esce dal bozzolo (che funge, credo, da protezione) solo la testa, quelli che ho visto erano di un bel giallo acceso puntinato di nero, il tuo mi sembra abbia un colore più "smorto", ma forse è solo l'effetto della foto.
Non conosco il nome della specie, so solo che li ho rinvenuti esclusivamente in acqua non inquinate, con fondo sabbioso/roccioso (mai nel fango).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ne ho visti di simili nei torrenti in Toscana. Vivono in "bozzoli" costruiti con foglie, granelli di sabbia, ecc.
Solitamente esce dal bozzolo (che funge, credo, da protezione) solo la testa, quelli che ho visto erano di un bel giallo acceso puntinato di nero, il tuo mi sembra abbia un colore più "smorto", ma forse è solo l'effetto della foto.
Non conosco il nome della specie, so solo che li ho rinvenuti esclusivamente in acqua non inquinate, con fondo sabbioso/roccioso (mai nel fango).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.