Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti!!!! Innanzitutto mi chiamo Giulia e come tante persone qui sono una neofita e vi ho conosciuto tramite facebook...a breve(ancora devo comprare nulla) ho intenzione di allestire un acquario di 60x30x41, ovviamente coperto, avrei optato per un a...ll ambiente che segna un litraggio di 58lt non so se considerarli netti o lordi ed è monolampada 1x15w. A parte il fondo e il ghiaino di quarzo, per i sassi stondati, avevo pensato di mettere come piante cryptocoryne parva,anubias bartera, microsorum pteropus e vallisnea gigantea ai lati, qualche decorazione in resina e un vaso di terracotta dove far attecchire il microsorum(non so se vada bene il vaso come base).
Poi mi chiedevo quando metterò l'acqua, quella del rubinetto, la devo trattare prima col biocondizionatore(il giorno prima) e poi versarla o mettere tutto insieme e mettere il biocondizionatore direttamente nell'acquario? ovviamente mescolata, ho letto, con la distillata (50% - 50%) e l'attivatore batterico.
L'attivatore batterico, all'inizio, ogni quanto tempo va aggiunto?
Per i pesci avevo pensato ad un paio di "pulitori",ah premetto che vorrei mantenere un ph sui 7 e la temperature sui 25°... se potreste consigliarmi sarebbe davvero una cosa preziosa.
Nel frattempo leggerò le schede dei pesci magari riesco a trovarne qualcuno adatto.
Salve a tutti!!!! Innanzitutto mi chiamo Giulia e come tante persone qui sono una neofita e vi ho conosciuto tramite facebook...a breve(ancora devo comprare nulla) ho intenzione di allestire un acquario di 60x30x41, ovviamente coperto, avrei optato per un a...ll ambiente che segna un litraggio di 58lt non so se considerarli netti o lordi ed è monolampada 1x15w. A parte il fondo e il ghiaino di quarzo, per i sassi stondati, avevo pensato di mettere come piante cryptocoryne parva,anubias bartera, microsorum pteropus e vallisnea gigantea ai lati, qualche decorazione in resina e un vaso di terracotta dove far attecchire il microsorum(non so se vada bene il vaso come base).
Poi mi chiedevo quando metterò l'acqua, quella del rubinetto, la devo trattare prima col biocondizionatore(il giorno prima) e poi versarla o mettere tutto insieme e mettere il biocondizionatore direttamente nell'acquario? ovviamente mescolata, ho letto, con la distillata (50% - 50%) e l'attivatore batterico.
L'attivatore batterico, all'inizio, ogni quanto tempo va aggiunto?
Per i pesci avevo pensato ad un paio di "pulitori",ah premetto che vorrei mantenere un ph sui 7 e la temperature sui 25°... se potreste consigliarmi sarebbe davvero una cosa preziosa.
Nel frattempo leggerò le schede dei pesci magari riesco a trovarne qualcuno adatto.
allora, tipicamente le microsorum si attaccano al legno, che comunque come impatto visivo secondo me è migliore del vaso.
L'acqua va trattata prima con il biocondizionatore, ma cmq prima io fare un test dell'acqua del rubinetto, per avere un'idea sul sua proprietà, come NO3, KH, PH....
I dosaggi per l'attivatore batterico li trovi scritti sulla confezione, principalmente ce ne sono 2 tipi quello liquidi e quelli in capsula.. non esagerare con le dosi
allora, tipicamente le microsorum si attaccano al legno, che comunque come impatto visivo secondo me è migliore del vaso.
L'acqua va trattata prima con il biocondizionatore, ma cmq prima io fare un test dell'acqua del rubinetto, per avere un'idea sul sua proprietà, come NO3, KH, PH....
I dosaggi per l'attivatore batterico li trovi scritti sulla confezione, principalmente ce ne sono 2 tipi quello liquidi e quelli in capsula.. non esagerare con le dosi
Oltre ai buoni consigli di zampi91, ti consiglierei di non usare acqua distillata, perchè nella maggioranza dei casi, l'acqua viene distillata utilizzando prodotti chimici dannosi per i pesci.
Prima di decidere i valori dell'acqua che vuoi ottenere, devi avere ben presente la popolazione che vuoi.
Ciao ciao
__________________
Il bello del viaggio non è arrivare alla meta, ma il viaggio! ''
Oltre ai buoni consigli di zampi91, ti consiglierei di non usare acqua distillata, perchè nella maggioranza dei casi, l'acqua viene distillata utilizzando prodotti chimici dannosi per i pesci.
Prima di decidere i valori dell'acqua che vuoi ottenere, devi avere ben presente la popolazione che vuoi.
Ciao ciao
__________________
Il bello del viaggio non è arrivare alla meta, ma il viaggio! ''