Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Credo di sì... anche se pure i panda sono piuttosto adattabili...
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
Credo di sì... anche se pure i panda sono piuttosto adattabili...
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
Per la specie di cory deciderò con calma e col vostro aiuto, tanto ho ancora davanti due settimane di maturazione .
Ma con questi valori dell'acqua non mi sarà possibile mettere degli anabantidi, magari insieme ai poecilidi?
Per la specie di cory deciderò con calma e col vostro aiuto, tanto ho ancora davanti due settimane di maturazione .
Ma con questi valori dell'acqua non mi sarà possibile mettere degli anabantidi, magari insieme ai poecilidi?
Di solito è meglio non inserire gli anabatoidei coi pecilidi sia x i valori, sia xchè (sopratutto i betta) di solito sono aggresivi con gli ovovivipari...Forse potersti provare coi colisa lalia o tricogaster megalopterus(il "gurami blu")(mi sembra che il t.leeri("pesce mosaico") sia + esigente...) ma dovresti usare acqua più vicina alla neutralità(7) di come la vogliono i poecilidi...
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
Di solito è meglio non inserire gli anabatoidei coi pecilidi sia x i valori, sia xchè (sopratutto i betta) di solito sono aggresivi con gli ovovivipari...Forse potersti provare coi colisa lalia o tricogaster megalopterus(il "gurami blu")(mi sembra che il t.leeri("pesce mosaico") sia + esigente...) ma dovresti usare acqua più vicina alla neutralità(7) di come la vogliono i poecilidi...
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.