Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Perdonate la mia ignoranza, ma volevo togliermi alcuni dubbi: l'altro ieri ho effettuato la misurazione dei valori dell' acqua del mio acquario riportando i seguenti valori: ph <7 gh 3 kh 2 no2 assenti no3 2,5; poi ho effettuato l'esame dell'acqua del mio rubinetto che riportava i seguenti valori ph 8 gh 10 kh 8; infine avendo acquistato un impianto d'osmosi della FORWATER ho misurato i valori dell'acqua prodotta avendo i seguenti valori kh e gh 0 e ph valore compreso tra 6,5 e 7 (purtroppo preciso non posso essere visto che la scala di valori varia di 0,5).... la mia domanda è questa: è normale che il ph sia così alto nell'acqua d'osmosi???
Siccome vorrei inserire una coppia di ramirezi che accorgimenti devo adottare per stabilizzare il ph??? Premetto che ho già inserito la torba nel filtro
Perdonate la mia ignoranza, ma volevo togliermi alcuni dubbi: l'altro ieri ho effettuato la misurazione dei valori dell' acqua del mio acquario riportando i seguenti valori: ph <7 gh 3 kh 2 no2 assenti no3 2,5; poi ho effettuato l'esame dell'acqua del mio rubinetto che riportava i seguenti valori ph 8 gh 10 kh 8; infine avendo acquistato un impianto d'osmosi della FORWATER ho misurato i valori dell'acqua prodotta avendo i seguenti valori kh e gh 0 e ph valore compreso tra 6,5 e 7 (purtroppo preciso non posso essere visto che la scala di valori varia di 0,5).... la mia domanda è questa: è normale che il ph sia così alto nell'acqua d'osmosi???
Siccome vorrei inserire una coppia di ramirezi che accorgimenti devo adottare per stabilizzare il ph??? Premetto che ho già inserito la torba nel filtro
è normale che il ph sia così alto nell'acqua d'osmosi?
Se leggi le varie discussioni capirai che non ha senso parlare di ph dell' acqua di osmosi.Essendo priva di tampone (kh=0) il ph dell' acqua di osmosi è molto variabile..se ad esempio ci soffi dentro con una cannuccia lo fai andare a 4..
Per quanto riguarda i valori della tua vasca..che test hai usato per misurarli?
è normale che il ph sia così alto nell'acqua d'osmosi?
Se leggi le varie discussioni capirai che non ha senso parlare di ph dell' acqua di osmosi.Essendo priva di tampone (kh=0) il ph dell' acqua di osmosi è molto variabile..se ad esempio ci soffi dentro con una cannuccia lo fai andare a 4..
Per quanto riguarda i valori della tua vasca..che test hai usato per misurarli?
nike77, come dice GigiMNfish, non ha molto senso parlare di ph quando il kh sta a zero... quindi non preoccuparti, fai le dovute proporzioni con la durezza e poi vedi che ph hai, in ogni caso penso ti servirà un impianto co2 (sia per tirare giu il ph sia per le piante)
cmq no3 2,5 mi sembra molto strano come valore, sicuro non sia 25?
p.s. il kh a 2 è un po troppo bassino
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
nike77, come dice GigiMNfish, non ha molto senso parlare di ph quando il kh sta a zero... quindi non preoccuparti, fai le dovute proporzioni con la durezza e poi vedi che ph hai, in ogni caso penso ti servirà un impianto co2 (sia per tirare giu il ph sia per le piante)
cmq no3 2,5 mi sembra molto strano come valore, sicuro non sia 25?
p.s. il kh a 2 è un po troppo bassino
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero