Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
..be dipende...se nella vasca hai delle piante, e sicuramente sarà così, assicurati che le lampade che acquisti abbiano uno spettro tale da permettere la fotosintesi...la principale differenza tra le lampade comuni e quelle da uso acquariofilo credo sia questa..le Philips T8 modello 865 o 965 ad esempio si trovano facilmente nei negozi di elettricisti e vanno bene per l'uso in acquario..
..be dipende...se nella vasca hai delle piante, e sicuramente sarà così, assicurati che le lampade che acquisti abbiano uno spettro tale da permettere la fotosintesi...la principale differenza tra le lampade comuni e quelle da uso acquariofilo credo sia questa..le Philips T8 modello 865 o 965 ad esempio si trovano facilmente nei negozi di elettricisti e vanno bene per l'uso in acquario..
scusa se mi intrometto, ma i lumen tra una 840 e 965 della Osram c'è una differenza abissale, ma che differenza c'è tra la seire 800 e 900 non l'ho ancora capito.
grazie
ciao
scusa se mi intrometto, ma i lumen tra una 840 e 965 della Osram c'è una differenza abissale, ma che differenza c'è tra la seire 800 e 900 non l'ho ancora capito.
grazie
ciao