Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
pulvis, A parte tutti i problemi progettuali che ci possono essere vedi forare il tetto(e relativi permessi) che cambi l'estetica della casa(anche qua permessi) soldi per farlo(non credo che con 1000€ compri tutto e fai il lavoro) avere la vasca nella posizione ideale e altre cosine......potrebbe essere una soluzione......
pulvis, A parte tutti i problemi progettuali che ci possono essere vedi forare il tetto(e relativi permessi) che cambi l'estetica della casa(anche qua permessi) soldi per farlo(non credo che con 1000€ compri tutto e fai il lavoro) avere la vasca nella posizione ideale e altre cosine......potrebbe essere una soluzione......
giangi1970 infatti non è per tutti.
Mi fa una rabbia pensare che la mia vaschetta è a 10 cm da una parete battuta da sole quasi ininterrottamente, nella mia situazione penso che 9 mesi su 12 potrei staccare la plafo.
giangi1970 infatti non è per tutti.
Mi fa una rabbia pensare che la mia vaschetta è a 10 cm da una parete battuta da sole quasi ininterrottamente, nella mia situazione penso che 9 mesi su 12 potrei staccare la plafo.
pulvis, Un'email al produttore non costa niente......e penso saranno ben felici di poter avere dei clienti anche in Italia......infondo e' sempre pubblicita'.....
pulvis, Un'email al produttore non costa niente......e penso saranno ben felici di poter avere dei clienti anche in Italia......infondo e' sempre pubblicita'.....
Ho dato una rapida occhiata alle numerose pagine del secondo link.
Mi sembra di capire che i due problemi principali siano le giornate nuvolese, mi pare che abbiano risolto con un sistema ibrido a luce artificiale. Ma poi gli animali come la prendono sta variazione?
Il calore e il colore giallino del sole, risolto tramite gli schermi solari.
Certo che se vedi le numerose foto, i colori ci sono, eccome.
Per quanto riguarda i costi e i permessi, chissà se rietrano tra le agevolazioni x il risparmio energetico, in fin dei conti vengono fatti x quello.
Ho dato una rapida occhiata alle numerose pagine del secondo link.
Mi sembra di capire che i due problemi principali siano le giornate nuvolese, mi pare che abbiano risolto con un sistema ibrido a luce artificiale. Ma poi gli animali come la prendono sta variazione?
Il calore e il colore giallino del sole, risolto tramite gli schermi solari.
Certo che se vedi le numerose foto, i colori ci sono, eccome.
Per quanto riguarda i costi e i permessi, chissà se rietrano tra le agevolazioni x il risparmio energetico, in fin dei conti vengono fatti x quello.