Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-04-2009, 09:57   #1
James Herriot
Guppy
 
L'avatar di James Herriot
 
Registrato: Apr 2009
Città: Saluzzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 248
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Apparecchiature per primo acquario di barriera.

Salve a tutti!Premetto che è la prima volta che utilizzo un forum e chiedo scusa per gli eventuali “errori tecnici” nei quali potrei incorrere. Dopo un po’ di esperienza sul “dolce” vorrei,ora, allestire un piccolo acquario di barriera. Per esigenze di spazio opterei per un angolare di capienza non eccessiva, se possibile chiuso, (pensavo al “Trigon” della Juwel da 190 litri, forandolo ovviamente sul fondo per l’utilizzo della sump), nel quale inserire rocce vive,coralli molli (per i duri temo un eccessivo carico sulla bolletta…)ed altri invertebrati, oltre, naturalmente, a qualche pesciolino (pochi!).
Veniamo ai quesiti: quali sono le apparecchiature necessarie (luci, pompa di mandata, pompe di movimento, schiumatolo, etc…) e , soprattutto, quali modelli e marche mi consigliate??Ho provato a documentarmi, ad esempio, sugli skimmer, ma c’è da diventare matti….Ci tengo a precisare che, per evitare problemi in futuro, vorrei acquistare prodotti validi e performanti, a costo di posticipare l’allestimento.
Grazie di cuore per i consigli che vorrete darmi!
James Herriot non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-04-2009, 09:57   #2
James Herriot
Guppy
 
L'avatar di James Herriot
 
Registrato: Apr 2009
Città: Saluzzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 248
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Apparecchiature per primo acquario di barriera.

Salve a tutti!Premetto che è la prima volta che utilizzo un forum e chiedo scusa per gli eventuali “errori tecnici” nei quali potrei incorrere. Dopo un po’ di esperienza sul “dolce” vorrei,ora, allestire un piccolo acquario di barriera. Per esigenze di spazio opterei per un angolare di capienza non eccessiva, se possibile chiuso, (pensavo al “Trigon” della Juwel da 190 litri, forandolo ovviamente sul fondo per l’utilizzo della sump), nel quale inserire rocce vive,coralli molli (per i duri temo un eccessivo carico sulla bolletta…)ed altri invertebrati, oltre, naturalmente, a qualche pesciolino (pochi!).
Veniamo ai quesiti: quali sono le apparecchiature necessarie (luci, pompa di mandata, pompe di movimento, schiumatolo, etc…) e , soprattutto, quali modelli e marche mi consigliate??Ho provato a documentarmi, ad esempio, sugli skimmer, ma c’è da diventare matti….Ci tengo a precisare che, per evitare problemi in futuro, vorrei acquistare prodotti validi e performanti, a costo di posticipare l’allestimento.
Grazie di cuore per i consigli che vorrete darmi!
James Herriot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 10:01   #3
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
dai inizia a fare un progetto con gli accessori che prenderesti, caso mai poi ti correggiamo sugli errori.

P.S.:
il marino non va chiuso.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 10:01   #4
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
dai inizia a fare un progetto con gli accessori che prenderesti, caso mai poi ti correggiamo sugli errori.

P.S.:
il marino non va chiuso.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 10:22   #5
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
James Herriot, ciao e benvenuto dato che è il tuo primo post!
come ti è stato detto il marino non va chiuso per non impedire lo scambio gassoso.
io metterei anche 4 T5 come illuminazione.
per lo skimmer dato che non metterai lps ne sps puoi pensare di non mettere qualcosa di eccessivamente potente ma comunque cerca un buon prodotto.
Di marche c'è ne sono davvero tante, h&s, deltec, LGM, bubble magus, ecc. ma prima di acquistare magari chiedi per evitare di ritrovarti qualcosa di veramente scadente o sottodimensionato.
per la risalita dalla sump puoi optare per una eheim 1250,(silenziosa e affidabile) ma per le pompe diciamo che bisogna vedere quali sono le tue richieste o esigenze che vuoi ottenere.
Ciao
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 10:22   #6
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
James Herriot, ciao e benvenuto dato che è il tuo primo post!
come ti è stato detto il marino non va chiuso per non impedire lo scambio gassoso.
io metterei anche 4 T5 come illuminazione.
per lo skimmer dato che non metterai lps ne sps puoi pensare di non mettere qualcosa di eccessivamente potente ma comunque cerca un buon prodotto.
Di marche c'è ne sono davvero tante, h&s, deltec, LGM, bubble magus, ecc. ma prima di acquistare magari chiedi per evitare di ritrovarti qualcosa di veramente scadente o sottodimensionato.
per la risalita dalla sump puoi optare per una eheim 1250,(silenziosa e affidabile) ma per le pompe diciamo che bisogna vedere quali sono le tue richieste o esigenze che vuoi ottenere.
Ciao
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 12:21   #7
James Herriot
Guppy
 
L'avatar di James Herriot
 
Registrato: Apr 2009
Città: Saluzzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 248
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo!Finalmente ho qualcosa di concreto per iniziare il progetto ( e di conseguenza il preventivo spese...hi,hi..).Ora mi lancio in un MODESTISSIMO progetto di massima che sottoporrò alla vostra attenzione e, soprattutto, alle vostre critiche.A Prestissimo!.P.S.Forum eccezionale, grazie!
__________________
James Herriot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 12:21   #8
James Herriot
Guppy
 
L'avatar di James Herriot
 
Registrato: Apr 2009
Città: Saluzzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 248
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo!Finalmente ho qualcosa di concreto per iniziare il progetto ( e di conseguenza il preventivo spese...hi,hi..).Ora mi lancio in un MODESTISSIMO progetto di massima che sottoporrò alla vostra attenzione e, soprattutto, alle vostre critiche.A Prestissimo!.P.S.Forum eccezionale, grazie!
__________________
James Herriot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 18:10   #9
James Herriot
Guppy
 
L'avatar di James Herriot
 
Registrato: Apr 2009
Città: Saluzzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 248
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi di nuovo!
Partiamo dal…basso:signore e signori, oggi vi illustrerò il mio progetto di sump (progetto forse è una parola grossa…).
Pensavo di dividere la vasca in 2 settori (zona “sporca” e “zona pulita”) tramite una spugna (filtro meccanico):nella zona sporca, oltre naturalmente allo scarico del troppo pieno metterei uno schiumatolo LGs 400, mentre nella zona pulita, oltre alla pompa di mandata ( eheim 1250 ), aggiungerei un filtro a carboni attivi, densimetro (TK 504- aquarium systems), osmoregolatore (non sono un mago del fai da te, cosa mi consigliate di già assemblato?) ed un climatizzatore (pensavo il TECO C 200 ma non so quanto costa…). Cosa manca?? Forza ragazzi:consigliatemi, commentate, sparatemi addosso…l’importante è che possiate aiutarmi. Quando avremo chiuso discorso sump, passerò alla vasca:una cosa per volta, hi., hi…non sono mica mandrake…
Grazie ancora.
James Herriot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 18:10   #10
James Herriot
Guppy
 
L'avatar di James Herriot
 
Registrato: Apr 2009
Città: Saluzzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 248
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi di nuovo!
Partiamo dal…basso:signore e signori, oggi vi illustrerò il mio progetto di sump (progetto forse è una parola grossa…).
Pensavo di dividere la vasca in 2 settori (zona “sporca” e “zona pulita”) tramite una spugna (filtro meccanico):nella zona sporca, oltre naturalmente allo scarico del troppo pieno metterei uno schiumatolo LGs 400, mentre nella zona pulita, oltre alla pompa di mandata ( eheim 1250 ), aggiungerei un filtro a carboni attivi, densimetro (TK 504- aquarium systems), osmoregolatore (non sono un mago del fai da te, cosa mi consigliate di già assemblato?) ed un climatizzatore (pensavo il TECO C 200 ma non so quanto costa…). Cosa manca?? Forza ragazzi:consigliatemi, commentate, sparatemi addosso…l’importante è che possiate aiutarmi. Quando avremo chiuso discorso sump, passerò alla vasca:una cosa per volta, hi., hi…non sono mica mandrake…
Grazie ancora.
James Herriot non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22713 seconds with 16 queries