Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
far nascere un domiante che riesce ad uccidere tutti.
se fai una popolazione con caratteri simili, non nasce un dominate che uccide tutti perchè gli altri hanno le stesse caratteristiche di ignoranza
Esempio pratico: un melanochromis auratus in vasca con socolofi, iodotropheus e gialloni SICURAMENTE prederà il dominio assoluto e magari li accoppa tutti....invece, se lo metti (in una vasca sufficentemente rande) assieme a carogne come tropheops e petrotilapia magari diventerà comunque il dominate (in qualsiasi vasca c'è un dominante), ma di certo gli altri non si fanno relegare tutti in un angolo e non si fanno uccidere, il loro territorio se lo fanno e scorazzano per la vasca
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
far nascere un domiante che riesce ad uccidere tutti.
se fai una popolazione con caratteri simili, non nasce un dominate che uccide tutti perchè gli altri hanno le stesse caratteristiche di ignoranza
Esempio pratico: un melanochromis auratus in vasca con socolofi, iodotropheus e gialloni SICURAMENTE prederà il dominio assoluto e magari li accoppa tutti....invece, se lo metti (in una vasca sufficentemente rande) assieme a carogne come tropheops e petrotilapia magari diventerà comunque il dominate (in qualsiasi vasca c'è un dominante), ma di certo gli altri non si fanno relegare tutti in un angolo e non si fanno uccidere, il loro territorio se lo fanno e scorazzano per la vasca
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
io ho una vasca di 120 litri, avevo acquistato il meso scorso 6 giovani saulosi 4 femmine e 2 maschi, in realtà si sono dimostrati 5 maschi e una femmina! Comunque fino ad ora non ho riscontrato nessun problema, al massimo qualche inseguimento, quindi secondo me il libro che hai letto dice il vero.
__________________ UTENTE BANNATO DALLO STAFF DI AP
NON TENETE CONTO DEI SUOI INTERVENTI
io ho una vasca di 120 litri, avevo acquistato il meso scorso 6 giovani saulosi 4 femmine e 2 maschi, in realtà si sono dimostrati 5 maschi e una femmina! Comunque fino ad ora non ho riscontrato nessun problema, al massimo qualche inseguimento, quindi secondo me il libro che hai letto dice il vero.
__________________ UTENTE BANNATO DALLO STAFF DI AP
NON TENETE CONTO DEI SUOI INTERVENTI
concordo con te che molte vasche su youtube fanno schifo,sia per gli abbinamenti dei pesci,sia per la loro quantità,sia per il cattivo gusto con cui sono arredate(teschi,vascelli..).il mio riferimento era a vasche fatte con una certa concezione viste sul tubo.ovviamente penso che l'autore del libro non parlasse di mettere 20 pesci in 50 litri,piuttosto metterne qualcuno in più senza esagerare.sottolineo che nell'articolo consiglia anche di mettere un filtro potente.la mia conclusione è che spesso in questo sezione si consigliano quantità ridicole di pesci in litraggi non piccoli,magari avendo un risultato controproducente,far nascere un domiante che riesce ad uccidere tutti.mi riferisco a quei post in cui in 200 litri si consigliano 6 pesci!io da inesperto del malawi ne metterei 10 per esempio e non penso ci sarebbero particolari problemi.io dal mio canto farò il malawi con il 90 litri netti,anche se più di qualcuno me l'ha sconsigliato.qualcuno l'ha fatto,voglio provare anche io.mal che vada regalerò i miei pesci
Parlare di n° di pesci così in generale non serve a nulla..... sono altri
i canoni con cui si dovrebbe popolare una vasca.... le varie tabelline
10L a pesce - 15 meglio di 13 ecc. ecc. ecc. non servono a nulla... così
come, perdonami, parlare con te visto che dopo centinaia di post
e decine di persone che ti hanno motivato l'impossibilità di fare
un malawi in quel litraggio tu alla fine esordisca con un "voglio provare anche io"
Se sei uno che non crede che una martellata su di un dito faccia
male nonostante chi ha un gesso e l'abbia fatto prima di te ti dica
il contrario.... beh... è giusto che soffri allora. Peccato per i pesci
concordo con te che molte vasche su youtube fanno schifo,sia per gli abbinamenti dei pesci,sia per la loro quantità,sia per il cattivo gusto con cui sono arredate(teschi,vascelli..).il mio riferimento era a vasche fatte con una certa concezione viste sul tubo.ovviamente penso che l'autore del libro non parlasse di mettere 20 pesci in 50 litri,piuttosto metterne qualcuno in più senza esagerare.sottolineo che nell'articolo consiglia anche di mettere un filtro potente.la mia conclusione è che spesso in questo sezione si consigliano quantità ridicole di pesci in litraggi non piccoli,magari avendo un risultato controproducente,far nascere un domiante che riesce ad uccidere tutti.mi riferisco a quei post in cui in 200 litri si consigliano 6 pesci!io da inesperto del malawi ne metterei 10 per esempio e non penso ci sarebbero particolari problemi.io dal mio canto farò il malawi con il 90 litri netti,anche se più di qualcuno me l'ha sconsigliato.qualcuno l'ha fatto,voglio provare anche io.mal che vada regalerò i miei pesci
Parlare di n° di pesci così in generale non serve a nulla..... sono altri
i canoni con cui si dovrebbe popolare una vasca.... le varie tabelline
10L a pesce - 15 meglio di 13 ecc. ecc. ecc. non servono a nulla... così
come, perdonami, parlare con te visto che dopo centinaia di post
e decine di persone che ti hanno motivato l'impossibilità di fare
un malawi in quel litraggio tu alla fine esordisca con un "voglio provare anche io"
Se sei uno che non crede che una martellata su di un dito faccia
male nonostante chi ha un gesso e l'abbia fatto prima di te ti dica
il contrario.... beh... è giusto che soffri allora. Peccato per i pesci
io ho una vasca di 120 litri, avevo acquistato il meso scorso 6 giovani saulosi 4 femmine e 2 maschi, in realtà si sono dimostrati 5 maschi e una femmina! Comunque fino ad ora non ho riscontrato nessun problema, al massimo qualche inseguimento, quindi secondo me il libro che hai letto dice il vero.
io ho una vasca di 120 litri, avevo acquistato il meso scorso 6 giovani saulosi 4 femmine e 2 maschi, in realtà si sono dimostrati 5 maschi e una femmina! Comunque fino ad ora non ho riscontrato nessun problema, al massimo qualche inseguimento, quindi secondo me il libro che hai letto dice il vero.
Comunque fino ad ora non ho riscontrato nessun problema
si inizia sempre da un inseguimento...poi appena uno capisce di poter prendere il sopravvento, son cavoli! Se lo prende senza tanti complimenti! schwoch, va bè che i saulosi sono relativamente calmi, ma vedi di correggere: non si pestano tanto perchè sono giovani....quando sono maturi son cavoli
Quando per inesperienza ho tenuto degli mbuna in 100lt, i problemi sono nati dopo un anno buono, non subito (ero partito con giovani come te), a parte un caeruleus che era leggermente più grandi e ha fatto nonnismo fin da subito (poi gli altri sono cresciuti e ha iniziato a subire)
PS: la mia femmina di cyaneorhabdos ha vissuto un anno e mezzo nell'anonimato totale...a un certo punto, nel giro di 2-3 giorni è diventata il dominante!!!!
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Comunque fino ad ora non ho riscontrato nessun problema
si inizia sempre da un inseguimento...poi appena uno capisce di poter prendere il sopravvento, son cavoli! Se lo prende senza tanti complimenti! schwoch, va bè che i saulosi sono relativamente calmi, ma vedi di correggere: non si pestano tanto perchè sono giovani....quando sono maturi son cavoli
Quando per inesperienza ho tenuto degli mbuna in 100lt, i problemi sono nati dopo un anno buono, non subito (ero partito con giovani come te), a parte un caeruleus che era leggermente più grandi e ha fatto nonnismo fin da subito (poi gli altri sono cresciuti e ha iniziato a subire)
PS: la mia femmina di cyaneorhabdos ha vissuto un anno e mezzo nell'anonimato totale...a un certo punto, nel giro di 2-3 giorni è diventata il dominante!!!!
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????