Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Re: allestimento acquario per astronotus ed eventuali conviv
Originariamente inviata da pj1986
dedicare la vasca da 500lt a una coppia di astro e magari lasciarci dentro il sinodontis che è sui 15 cm ed il pleco che è sui 20cm
questa vasca, di misure 120 x 60 x 70h, ha già all'interno delle pietre di formazione calcarea (credo) ed un fondo di ghiaia
le piante purtroppo non se la passano bene...
le pietre calcaree, se così sono, vanno tolte! la ghiaia va bene.. le piante non se la passano bene ma tanto con gli astro le piante praticamente non esistono.. pietre e grossi legni.. e spostano tranquillamente anche quelli!
Re: allestimento acquario per astronotus ed eventuali conviv
Originariamente inviata da pj1986
dedicare la vasca da 500lt a una coppia di astro e magari lasciarci dentro il sinodontis che è sui 15 cm ed il pleco che è sui 20cm
questa vasca, di misure 120 x 60 x 70h, ha già all'interno delle pietre di formazione calcarea (credo) ed un fondo di ghiaia
le piante purtroppo non se la passano bene...
le pietre calcaree, se così sono, vanno tolte! la ghiaia va bene.. le piante non se la passano bene ma tanto con gli astro le piante praticamente non esistono.. pietre e grossi legni.. e spostano tranquillamente anche quelli!
volendo può tenere il suo, ma gli deve affiancare altri 3-4 giovani da inserire tutti insieme.
potrebbe farlo, facendo l'operazione in contemporanea, cioè mettere nella nuova vasca tutti assieme, ma le probabilità che si formi una coppia affiatata sono pochissime (devono crescere assieme fin da piccoli), per non parlare della difficoltà nel reperire esemplari della stessa taglia del suo che non so quale sia..
volendo può tenere il suo, ma gli deve affiancare altri 3-4 giovani da inserire tutti insieme.
potrebbe farlo, facendo l'operazione in contemporanea, cioè mettere nella nuova vasca tutti assieme, ma le probabilità che si formi una coppia affiatata sono pochissime (devono crescere assieme fin da piccoli), per non parlare della difficoltà nel reperire esemplari della stessa taglia del suo che non so quale sia..
non è necessario.
le togli solo se vuoi tenere acqua morbida.
io ho letto che è preferibile avere un ph leggermente acido, quindi con acqua dura lo vedo difficile portare il PH sotto il 7.. poi posso anche sbagliarmi
non è necessario.
le togli solo se vuoi tenere acqua morbida.
io ho letto che è preferibile avere un ph leggermente acido, quindi con acqua dura lo vedo difficile portare il PH sotto il 7.. poi posso anche sbagliarmi