Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-03-2009, 19:03   #81
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
esatto, il miglior risultato si ottiene in un range da 30-40° dipende dai gradi K° e dalla marca, ma non credo che possano lavorare a70° pura follia
donatowa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-03-2009, 19:03   #82
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
esatto, il miglior risultato si ottiene in un range da 30-40° dipende dai gradi K° e dalla marca, ma non credo che possano lavorare a70° pura follia
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 09:55   #83
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
donatowa,
Anche se fosse pura follia, ci sono almeno due produttori di plafo che hanno i tubi a quella temperatura, tutti i possessori di plafo Ati sono nella solita condizione ... e questo è un dato di fatto.

Per ultimo e poi non intervengo + in quanto non ho altro da dire, mi domando allora a che temperatura saranno mai i tubi elettronici in contenitori IP66 35°? mi pare + facile intorno ai 60°, in quanto non ci sono ne sfiati, ne ventole di sorta
Saluti
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 09:55   #84
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
donatowa,
Anche se fosse pura follia, ci sono almeno due produttori di plafo che hanno i tubi a quella temperatura, tutti i possessori di plafo Ati sono nella solita condizione ... e questo è un dato di fatto.

Per ultimo e poi non intervengo + in quanto non ho altro da dire, mi domando allora a che temperatura saranno mai i tubi elettronici in contenitori IP66 35°? mi pare + facile intorno ai 60°, in quanto non ci sono ne sfiati, ne ventole di sorta
Saluti
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 10:17   #85
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
ATI cita testualmente questo:

Powermodule T5 10x54w

Un sistema innovativo di illuminazione che mira all'abbassamento della temperatura provocata dalla luce.

Questa plafoniera ha incorporato un sistema di ventilazione che ottimizza anche la componente estetica e permette di mantenere la temperatura ottimale e di aumentare l'efficienza della plafoniera del 15%


domanda?????
se ti hanno riferito che la temperatura ottimale è 80°, prima d' inserire questo sistema innovativo ????????? le lampade credo lavorassero a una temperatura molto superiore...100° forse...??????????

poi non mi sembra tanto innovativo..............
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 10:17   #86
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
ATI cita testualmente questo:

Powermodule T5 10x54w

Un sistema innovativo di illuminazione che mira all'abbassamento della temperatura provocata dalla luce.

Questa plafoniera ha incorporato un sistema di ventilazione che ottimizza anche la componente estetica e permette di mantenere la temperatura ottimale e di aumentare l'efficienza della plafoniera del 15%


domanda?????
se ti hanno riferito che la temperatura ottimale è 80°, prima d' inserire questo sistema innovativo ????????? le lampade credo lavorassero a una temperatura molto superiore...100° forse...??????????

poi non mi sembra tanto innovativo..............
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 11:26   #87
pulvis
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse nessuno a torto:
Facendo una ricerca sull'influenza della temperatura ambiente sui neon ho trovato questo:

Le lampade flourescenti resistenti al freddo
Il flusso luminoso emesso dalle lampade fluorescenti dipende molto dalla
temperatura dell’ambiente esterno alla lampada. Esso raggiunge il suo massimo
tra i 25°C e i 35°C a seconda del tipo di lampada.
In caso di bassa temperatura, il flusso luminoso diminuisce in forma drastica e per
esempio, le lampade fluorescenti T5 raggiungeranno solo il 25% del loro massimo
a 0°C. Per aver la stessa intensità luminosa si dovrà quindi utilizzare quattro
lampade, con il corrispondente consumo di energia.
Grazie all’utilizzo di una protezione aggiuntiva, NARVA ha spostato il massimo
flusso luminoso delle lampade fluorescenti T8 E T5 nel range dei 5°C. Questo
significa che le lampade fluorescenti possono ora esser usate economicamente in
aree dove in precedenza non era possibile o solo inefficace.


Quindi in teoria potrebbero esistere lampade che "preferiscono" temperature + alte.
Tanto x intenderci, il mio test riguardava 3 aquaspezial e 1 blueplus.
Dall'articolo che ho trovato in rete riporto una tabella che sembra molto interessante
pulvis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 11:26   #88
pulvis
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse nessuno a torto:
Facendo una ricerca sull'influenza della temperatura ambiente sui neon ho trovato questo:

Le lampade flourescenti resistenti al freddo
Il flusso luminoso emesso dalle lampade fluorescenti dipende molto dalla
temperatura dell’ambiente esterno alla lampada. Esso raggiunge il suo massimo
tra i 25°C e i 35°C a seconda del tipo di lampada.
In caso di bassa temperatura, il flusso luminoso diminuisce in forma drastica e per
esempio, le lampade fluorescenti T5 raggiungeranno solo il 25% del loro massimo
a 0°C. Per aver la stessa intensità luminosa si dovrà quindi utilizzare quattro
lampade, con il corrispondente consumo di energia.
Grazie all’utilizzo di una protezione aggiuntiva, NARVA ha spostato il massimo
flusso luminoso delle lampade fluorescenti T8 E T5 nel range dei 5°C. Questo
significa che le lampade fluorescenti possono ora esser usate economicamente in
aree dove in precedenza non era possibile o solo inefficace.


Quindi in teoria potrebbero esistere lampade che "preferiscono" temperature + alte.
Tanto x intenderci, il mio test riguardava 3 aquaspezial e 1 blueplus.
Dall'articolo che ho trovato in rete riporto una tabella che sembra molto interessante
pulvis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 11:34   #89
pulvis
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Risolto il mistero:
[size=9:137895049a]"LUMILUX® T5 HO CONSTANT è la soluzione perfetta per installazioni a temperature particolarmente
basse o alte. Grazie alla nuova tecnologia ad amalgama, è possibile raggiungere un alto flusso luminoso
con temperature ambiente molto diverse all’interno degli apparecchi di illuminazione.
A temperature comprese fra +5 °C e +70 °C il flusso luminoso mantiene un valore nominale
almeno del 90%: un risultato davvero eccezionale."[/size:137895049a]

Guardate questa tabella, mi sembra che taglia la testa al toro: tutti avevamo ragione!
pulvis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 11:34   #90
pulvis
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Risolto il mistero:
"LUMILUX® T5 HO CONSTANT è la soluzione perfetta per installazioni a temperature particolarmente
basse o alte. Grazie alla nuova tecnologia ad amalgama, è possibile raggiungere un alto flusso luminoso
con temperature ambiente molto diverse all’interno degli apparecchi di illuminazione.
A temperature comprese fra +5 °C e +70 °C il flusso luminoso mantiene un valore nominale
almeno del 90%: un risultato davvero eccezionale."


Guardate questa tabella, mi sembra che taglia la testa al toro: tutti avevamo ragione!
pulvis non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calore , efficienza , luminosa , neon

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20741 seconds with 14 queries