Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
Ciao!
Vorrei allevare qualche crostaceo particolare, che si vede poco in giro, ma che si riproduca senza che io debba fare i salti mortali...diciamo qualcosa di simile alle neocaridine, un gradino più su delle babaulti...
I valori dell'acqua che ho a disposizione sono:
pH 8
GH e KH che oscillano tra 7 e 8
Ho a disposizione una vasca da 25 litri solo per loro...
Consigli?
Ciao!
Vorrei allevare qualche crostaceo particolare, che si vede poco in giro, ma che si riproduca senza che io debba fare i salti mortali...diciamo qualcosa di simile alle neocaridine, un gradino più su delle babaulti...
I valori dell'acqua che ho a disposizione sono:
pH 8
GH e KH che oscillano tra 7 e 8
Ho a disposizione una vasca da 25 litri solo per loro...
Consigli?
Ho visto in un negozio dei gamberetti che non conoscevo e il negoziante mi ha detto che erano neocaridina orange, una selezione arancione delle red cherry...le conoscete? Perché su internet non ho trovato molto...
Ho visto in un negozio dei gamberetti che non conoscevo e il negoziante mi ha detto che erano neocaridina orange, una selezione arancione delle red cherry...le conoscete? Perché su internet non ho trovato molto...
probabilmente sono le rosè, cioè cherry rosè, ma di arancione hanno poco..
oppure, se riesci a fargli una foto anche con il cellulare, postala.. così è più facile capire di cosa si tratta..
probabilmente sono le rosè, cioè cherry rosè, ma di arancione hanno poco..
oppure, se riesci a fargli una foto anche con il cellulare, postala.. così è più facile capire di cosa si tratta..
Allego una foto di quelle che ho io.
assomiglia a quelle che hai visto tu?
Nel caso, non mi risulta sia una selezione delle red cherry. Pare che sia una C. propinqua; a me è stata venduta col nome di Caridina sp. borneo orange.
Se ne sa veramente poco e il poco che ho letto non è concorde.
Allego una foto di quelle che ho io.
assomiglia a quelle che hai visto tu?
Nel caso, non mi risulta sia una selezione delle red cherry. Pare che sia una C. propinqua; a me è stata venduta col nome di Caridina sp. borneo orange.
Se ne sa veramente poco e il poco che ho letto non è concorde.
Purtroppo il negozio dove le ho trovate sta a 50 km da casa mia e quando ero li...ho un cellulare più vecchio dell'invenzione delle lastre fotografiche quindi foto non ne ho fatte...
Comunque sembrano quelli della foto, per capirci erano di un arancione molto intenso e compatto, gli esemplari più lunghi stavano sui 3 cm, poi ne avevano altre più piccole (1 cm circa) ma erano coloratissime pure quelle...costavano 5 euro l'una (prezzo che mi ha colpito visto che tutte le altre specie che avevano stavano sui 10...)...
Erano così http://www.aquariaveldhuis.nl/domein...o%20orange.gif
(alcune) mentre altre erano come quelle della foto di elena67, ...li per li ho pensato al dimorfismo sessuale...tu come le tieni? valori dell'acqua?
Purtroppo il negozio dove le ho trovate sta a 50 km da casa mia e quando ero li...ho un cellulare più vecchio dell'invenzione delle lastre fotografiche quindi foto non ne ho fatte...
Comunque sembrano quelli della foto, per capirci erano di un arancione molto intenso e compatto, gli esemplari più lunghi stavano sui 3 cm, poi ne avevano altre più piccole (1 cm circa) ma erano coloratissime pure quelle...costavano 5 euro l'una (prezzo che mi ha colpito visto che tutte le altre specie che avevano stavano sui 10...)...
Erano così http://www.aquariaveldhuis.nl/domein...o%20orange.gif
(alcune) mentre altre erano come quelle della foto di elena67, ...li per li ho pensato al dimorfismo sessuale...tu come le tieni? valori dell'acqua?