Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-03-2009, 16:55   #1
Robywill
Avannotto
 
L'avatar di Robywill
 
Registrato: Mar 2006
Città: Isola del Liri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 90
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
NO2 e PO4 alti dopo eliminazione filtro interno

Ciao, ho il seguente problema, da circa 10 giorni, ho eliminato il filtro interno ed ho messo i cannolicchi nel filtro esterno ma mi sono accorto che gli NO2 erano alti a 0,5 infatti sono morti 7 cardinali e un pulitore allora ho cambiato acqua su acqua, l'altro ieri ho introdotto le biodigest della prodibio ma oggi ho gli n02 di nuovo a 0,2 mg/l e PO4 a 3mg/l, dato che sto dando pochissimo da mangiare per non far alzare troppo i valori (ho 8 discus) in 300 litri, è possibile che quando ho eliminato il filtro interno e il silicone quest'ultimo abbia rilasciato nell'acqua inquinamento?
E' vero che i batteri potrebbero essere morti ma perchè cambiando molta acqua, che so ha il PO4 a 0, i fosfati in acquario sono a 3mg/l?
Datemi una mano altrimenti esco pazzo.
Robywill non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-03-2009, 16:55   #2
Robywill
Avannotto
 
L'avatar di Robywill
 
Registrato: Mar 2006
Città: Isola del Liri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 90
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
NO2 e PO4 alti dopo eliminazione filtro interno

Ciao, ho il seguente problema, da circa 10 giorni, ho eliminato il filtro interno ed ho messo i cannolicchi nel filtro esterno ma mi sono accorto che gli NO2 erano alti a 0,5 infatti sono morti 7 cardinali e un pulitore allora ho cambiato acqua su acqua, l'altro ieri ho introdotto le biodigest della prodibio ma oggi ho gli n02 di nuovo a 0,2 mg/l e PO4 a 3mg/l, dato che sto dando pochissimo da mangiare per non far alzare troppo i valori (ho 8 discus) in 300 litri, è possibile che quando ho eliminato il filtro interno e il silicone quest'ultimo abbia rilasciato nell'acqua inquinamento?
E' vero che i batteri potrebbero essere morti ma perchè cambiando molta acqua, che so ha il PO4 a 0, i fosfati in acquario sono a 3mg/l?
Datemi una mano altrimenti esco pazzo.
Robywill non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 19:32   #3
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao Robywill, purtroppo tutte le volte che si tocca il filtro ci puo essere qualcosa che va storto..gli hai semplicemente trasferiti?...il filtro è grosso uguale a quello interno?..perchè se la portata d'acqua è diversa puoi avere cambiamenti nella flora batterica...beh i fosfati derivano dagli animali..quindi loro continuano ad inquinare..e se i batteri non metabolizzano allora rimangono in vasca..
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 19:32   #4
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao Robywill, purtroppo tutte le volte che si tocca il filtro ci puo essere qualcosa che va storto..gli hai semplicemente trasferiti?...il filtro è grosso uguale a quello interno?..perchè se la portata d'acqua è diversa puoi avere cambiamenti nella flora batterica...beh i fosfati derivano dagli animali..quindi loro continuano ad inquinare..e se i batteri non metabolizzano allora rimangono in vasca..
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 21:58   #5
thullio
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con ogni probabilità hai distrutto la colonia presente sui cannolicchi. Il procedimento esatto era quello di far lavorare i due filtri insieme per un mese e poi togliere l'interno.

Quando successe a me, mi consigliarono di fare dei cambi del 10% di sola osmosi ogni giorno per 6-7 giorni, per poi diradarli: una volta ogni 2, poi ogni 3 fin quando la problematica non si risolveva.

Nel frattempo mi fecero usare, per aiutarmi nella gestione dei valori il nitrivec -se non sbaglio- a dosi dimezzate.

Inutile dire, che se in questo periodo puoi spostare i dischi.... beh sei sicuro che sopravvivano all'esperienza
__________________
CERCO ACQUARIO - CERCO CERATOPHYLLUM
thullio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 21:58   #6
thullio
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con ogni probabilità hai distrutto la colonia presente sui cannolicchi. Il procedimento esatto era quello di far lavorare i due filtri insieme per un mese e poi togliere l'interno.

Quando successe a me, mi consigliarono di fare dei cambi del 10% di sola osmosi ogni giorno per 6-7 giorni, per poi diradarli: una volta ogni 2, poi ogni 3 fin quando la problematica non si risolveva.

Nel frattempo mi fecero usare, per aiutarmi nella gestione dei valori il nitrivec -se non sbaglio- a dosi dimezzate.

Inutile dire, che se in questo periodo puoi spostare i dischi.... beh sei sicuro che sopravvivano all'esperienza
__________________
CERCO ACQUARIO - CERCO CERATOPHYLLUM
thullio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2009, 15:26   #7
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
immetti batteri nel filtro .. questo aiutera' .... ma secondo me la cosa migliore e' trasferire gli abitanti .. e lasciare rimaturare il filtro ...

ma x quanto tempo hai lasciato i materiali biologici fuori dal filtro ??
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2009, 15:26   #8
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
immetti batteri nel filtro .. questo aiutera' .... ma secondo me la cosa migliore e' trasferire gli abitanti .. e lasciare rimaturare il filtro ...

ma x quanto tempo hai lasciato i materiali biologici fuori dal filtro ??
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 15:04   #9
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho fatto maturare il filtro esterno per circa 3 settimane e poi ho fatto il cambio trasferendo anche una parte dei canollicchi del filtro vecchio in quello esterno, ho avuto un piccolo sbalzo di no3 e po4 ma per una sola settimana e poi tutto nella norma.
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 15:04   #10
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho fatto maturare il filtro esterno per circa 3 settimane e poi ho fatto il cambio trasferendo anche una parte dei canollicchi del filtro vecchio in quello esterno, ho avuto un piccolo sbalzo di no3 e po4 ma per una sola settimana e poi tutto nella norma.
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dopo , interno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19814 seconds with 16 queries