Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
In una vasca di quelle dimensioni purtroppo puoi mettere una sola specie....
Potresti al massimo azzardare un trio di cacatuoides....però tieni semre a mente questa regola generale, ovvero ogni femmina deve avere un territorio di almeno 40x40cm, sono ciclidi nani ma molto territoriali...
Potresti anche guardare trifasciata o borelli che sono più tranquilli...
Io fossi in te farei una vasca dove riprodurli ovvero:
- 5 cory (a me piacciono gli sterbay)
- Coppia di apistogramma
- 5 otocinclus, o qualche neritina o caridina japonica anche se vai fuori biotopo...
- 6 nannostomus
Così non vedresti la vasca vuota fidati...ma sarebbe una popolazione equilibrata....pensa che io in 180 litri forse metto un trio di apistogramma...
P.s: scopiazza la bellissima vasca di zen69!!
(scchhhhht ma non dirglielo!!)
In una vasca di quelle dimensioni purtroppo puoi mettere una sola specie....
Potresti al massimo azzardare un trio di cacatuoides....però tieni semre a mente questa regola generale, ovvero ogni femmina deve avere un territorio di almeno 40x40cm, sono ciclidi nani ma molto territoriali...
Potresti anche guardare trifasciata o borelli che sono più tranquilli...
Io fossi in te farei una vasca dove riprodurli ovvero:
- 5 cory (a me piacciono gli sterbay)
- Coppia di apistogramma
- 5 otocinclus, o qualche neritina o caridina japonica anche se vai fuori biotopo...
- 6 nannostomus
Così non vedresti la vasca vuota fidati...ma sarebbe una popolazione equilibrata....pensa che io in 180 litri forse metto un trio di apistogramma...
P.s: scopiazza la bellissima vasca di zen69!!
(scchhhhht ma non dirglielo!!)
Se si vogliono riprodurre gli apistgramma è meglio non inserire i corydoras e le caridine... i primi sono pericolosi soprattutto per le uova degli apistogramma piccoli, le seconde sono in pericolo con caca e a rischio estinzione con i ram.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Se si vogliono riprodurre gli apistgramma è meglio non inserire i corydoras e le caridine... i primi sono pericolosi soprattutto per le uova degli apistogramma piccoli, le seconde sono in pericolo con caca e a rischio estinzione con i ram.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
grazie per il consiglio, ma infatti io punto ad una sola di quelle specie, ma il problema è che non sò quale scegliere, volevo dei pareri, dei suggerimenti, o almeno voi quale scegliereste e perchè!
anche se sono orientato al 40% sui rami 35%agassizi e 25% caca
però...... bhòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò
che confusione
grazie per il consiglio, ma infatti io punto ad una sola di quelle specie, ma il problema è che non sò quale scegliere, volevo dei pareri, dei suggerimenti, o almeno voi quale scegliereste e perchè!
anche se sono orientato al 40% sui rami 35%agassizi e 25% caca
però...... bhòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò
che confusione
grazie per il consiglio, ma infatti io punto ad una sola di quelle specie, ma il problema è che non sò quale scegliere, volevo dei pareri, dei suggerimenti, o almeno voi quale scegliereste e perchè!
anche se sono orientato al 40% sui rami 35%agassizi e 25% caca
però...... bhòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò
che confusione
anch'io sto cercando di scegliere una coppia/trio di ciclidi nani, ma non e' facile...se fai un salto nella sezione specifica del forum trovi un sacco di info!
Originariamente inviata da gcluglio89
e per le piante sempre aiuto, vorrei delle piante sud americane(poke), ma non ne conosoco!
su AP ci sono un sacco di schede, sulle piante...se guardi il mio acquario, tranne le anubias ci sono solo sudamericane (e il ceratophillum che credo sia considerato "globale")
grazie per il consiglio, ma infatti io punto ad una sola di quelle specie, ma il problema è che non sò quale scegliere, volevo dei pareri, dei suggerimenti, o almeno voi quale scegliereste e perchè!
anche se sono orientato al 40% sui rami 35%agassizi e 25% caca
però...... bhòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò
che confusione
anch'io sto cercando di scegliere una coppia/trio di ciclidi nani, ma non e' facile...se fai un salto nella sezione specifica del forum trovi un sacco di info!
Originariamente inviata da gcluglio89
e per le piante sempre aiuto, vorrei delle piante sud americane(poke), ma non ne conosoco!
su AP ci sono un sacco di schede, sulle piante...se guardi il mio acquario, tranne le anubias ci sono solo sudamericane (e il ceratophillum che credo sia considerato "globale")