Non conosco i cerianthus tropicali, ma se non differiscono da quelli Med, il fatto che abbia accorciato i tentacoli o ridotto le dimensioni indica un deperimento per cattiva o mancata alimentazione. Il problema potrebbe dipendere anche da cattiva qualità dell'acqua, (potrebbe essere presente qualche tossina o sostanza che il cerianthus non tollera e purtroppo NON rilevabile con i comuni test ).
Unico sintomo che mi da da pensare è il fatto che non si rintana nel tubo, condizione questa che indicherebbe un periodo di convalescenza, se non si rintana bisogna vìvedere se è comunque reattivo oppure no.
L'alimentazione che somministri non è ottimale, specie se usi gamberetti congelati sgusciati, prova con della pasta d'acciughe (senz'olio) sciolta in poca acqua della vasca o delle teste di gamberetto schiacciate, il liquido che ne esce mettilo in una pipetta e spruzzalo sui tentacoli, dovrebbe essere più reattivo e vedrai che mangia.
Altra cosa da fare è inserire carbone attivo.... massicce dosi anche in questo caso dovresti vedere qualche reazione nel giro di 24 - 36 ore.
Potresti essere più preciso sul suo comportamento, sulla vasca, su come è gestita, hai fatto modifiche ultimamente?
|