Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
oabwg,
Tieni presente che il mediterraneo deve mantenere una temperatura dell'acqua sensibilmente più bassa rispetto al tropicale. Questo comporta un refrigeratore MOLTO performante quasi sempre acceso nei mesi estivi. Ancor di più se la vasca sarà chiusa....
Giusto per avere un idea di quelli che potrebbero essere i costi di una vasca simile.....
__________________ VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W
Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
oabwg,
Tieni presente che il mediterraneo deve mantenere una temperatura dell'acqua sensibilmente più bassa rispetto al tropicale. Questo comporta un refrigeratore MOLTO performante quasi sempre acceso nei mesi estivi. Ancor di più se la vasca sarà chiusa....
Giusto per avere un idea di quelli che potrebbero essere i costi di una vasca simile.....
__________________ VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W
Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
E' vero, come mi detto un negoziante di zona, che forare il fondo di una vasca vecchia di qualche anno comporta dei seri rischi per il vetro ?
Originariamente inviata da Rive Gauche
oabwg,
Tieni presente che il mediterraneo deve mantenere una temperatura dell'acqua sensibilmente più bassa rispetto al tropicale. Questo comporta un refrigeratore MOLTO performante quasi sempre acceso nei mesi estivi. Ancor di più se la vasca sarà chiusa....
Giusto per avere un idea di quelli che potrebbero essere i costi di una vasca simile.....
Si, ma sarei orientato ad un biotipo tipo pozza di marea oppure dei primi cinque metri , dove la temperatura non deve essere eccessivamente bassa ( almeno, così ho letto ).
E' vero, come mi detto un negoziante di zona, che forare il fondo di una vasca vecchia di qualche anno comporta dei seri rischi per il vetro ?
Originariamente inviata da Rive Gauche
oabwg,
Tieni presente che il mediterraneo deve mantenere una temperatura dell'acqua sensibilmente più bassa rispetto al tropicale. Questo comporta un refrigeratore MOLTO performante quasi sempre acceso nei mesi estivi. Ancor di più se la vasca sarà chiusa....
Giusto per avere un idea di quelli che potrebbero essere i costi di una vasca simile.....
Si, ma sarei orientato ad un biotipo tipo pozza di marea oppure dei primi cinque metri , dove la temperatura non deve essere eccessivamente bassa ( almeno, così ho letto ).
E' vero, come mi detto un negoziante di zona, che forare il fondo di una vasca vecchia di qualche anno comporta dei seri rischi per il vetro ?
Si, ma sarei orientato ad un biotipo tipo pozza di marea oppure dei primi cinque metri , dove la temperatura non deve essere eccessivamente bassa ( almeno, così ho letto ).
Per i rischi non saprei con certezza cosa dire; secondo me forare una lastra nuova o vecchia comporta sempre un po' di rischio. E' chiaro che il lavoro dovrebbe essere svolto con alta professionalita' da un esperto.
Sulla pozza di marea per evitare un refrigeratore io avrei qualche dubbio; certo dipende da che temperatura ragiungi nella stanza dove terrai l'acquario, ma se supera i 25 gradi........
E' vero, come mi detto un negoziante di zona, che forare il fondo di una vasca vecchia di qualche anno comporta dei seri rischi per il vetro ?
Si, ma sarei orientato ad un biotipo tipo pozza di marea oppure dei primi cinque metri , dove la temperatura non deve essere eccessivamente bassa ( almeno, così ho letto ).
Per i rischi non saprei con certezza cosa dire; secondo me forare una lastra nuova o vecchia comporta sempre un po' di rischio. E' chiaro che il lavoro dovrebbe essere svolto con alta professionalita' da un esperto.
Sulla pozza di marea per evitare un refrigeratore io avrei qualche dubbio; certo dipende da che temperatura ragiungi nella stanza dove terrai l'acquario, ma se supera i 25 gradi........