Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Per restare fedele al biotopo, grossi ciottoli di fiume (attenzione ad eventuali venature e luccichii, indice di vene metalliche) e sabbia litta (sabbia di fiume reperibile come "sabbia per intonaci") chiara.
PS Ci sarebbe la sezione dedicata...
__________________ La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
Per restare fedele al biotopo, grossi ciottoli di fiume (attenzione ad eventuali venature e luccichii, indice di vene metalliche) e sabbia litta (sabbia di fiume reperibile come "sabbia per intonaci") chiara.
PS Ci sarebbe la sezione dedicata...
__________________ La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
come sabbia quella che ti pare basta che sia fina (no ghiaietto), tranne quella bianca che riflette troppo la luce e da fastidio ai pesci....comunque la più usata è quella edile di fiume, perchè costa 10 volte meno di quella quarzifera e va bene uguale...se ti piace la quarzifera (e hai soldi da spendere ) meglio quella ambrata
come rocce vanno bene tutte, basta che non abbiano inclusioni metalliche...sono adatti sia ciottoli (non troppo piccoli, se no col cavolo che crei delle tane decenti), rocce arcobaleno, rocce laviche (anche se sono ruvide, ma sull'utilizzo di queste rocce ci sono pareri contrastanti) e pure le rocce bucate calcaree....personalmente preferisco queste perchè costano meno e si creano facilmante degli anfratti (anche se da pulire per bene sono un po problematiche se sono molto sporche)
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
come sabbia quella che ti pare basta che sia fina (no ghiaietto), tranne quella bianca che riflette troppo la luce e da fastidio ai pesci....comunque la più usata è quella edile di fiume, perchè costa 10 volte meno di quella quarzifera e va bene uguale...se ti piace la quarzifera (e hai soldi da spendere ) meglio quella ambrata
come rocce vanno bene tutte, basta che non abbiano inclusioni metalliche...sono adatti sia ciottoli (non troppo piccoli, se no col cavolo che crei delle tane decenti), rocce arcobaleno, rocce laviche (anche se sono ruvide, ma sull'utilizzo di queste rocce ci sono pareri contrastanti) e pure le rocce bucate calcaree....personalmente preferisco queste perchè costano meno e si creano facilmante degli anfratti (anche se da pulire per bene sono un po problematiche se sono molto sporche)
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
costa 10 volte meno di quella quarzifera e va bene uguale
No, va MOLTO meglio!!
I granelli della sabbia di fiume sono arrotondati dal fiume, appunto, mentrequelli della sabbia quarzifera sono aguzzi e talgienti poichè sono ottenuti da macinazione industriale.
Inoltre la frazione calcarea della ghiaia di fiume aiuta a tamponare il ph su livelli consoni agli africani
Per le rocce stesso discorso, preferisci dei bei ciottoloni tondi di fiume
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
costa 10 volte meno di quella quarzifera e va bene uguale
No, va MOLTO meglio!!
I granelli della sabbia di fiume sono arrotondati dal fiume, appunto, mentrequelli della sabbia quarzifera sono aguzzi e talgienti poichè sono ottenuti da macinazione industriale.
Inoltre la frazione calcarea della ghiaia di fiume aiuta a tamponare il ph su livelli consoni agli africani
Per le rocce stesso discorso, preferisci dei bei ciottoloni tondi di fiume
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro