Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ce l'ho chiusa la marca è FLIPPER....
ricapitolando..vediamo se ho capito bene come si allestisce l'acquario:
pulisco i cannolocchi e la ghiaia.
posiziono i cannolicchi nello scompartimento di mezzo del "porta filtri"(non mi ricordo come si chiama) e poi ci pongo la spugnetta.
dispongo il terriccio (2/3 cm) e poi la ghiaia (3/4 cm)
preparo l'acqua con i biocondizionatori e la varso nella vasca.
per le piante ci penserò poi...anzi datemi qualche consiglio: quali piante sono più adatte ad un principiante...?
spero che non ho detto cavolate...se sbaglio mi raccomando correggetemi....
ce l'ho chiusa la marca è FLIPPER....
ricapitolando..vediamo se ho capito bene come si allestisce l'acquario:
pulisco i cannolocchi e la ghiaia.
posiziono i cannolicchi nello scompartimento di mezzo del "porta filtri"(non mi ricordo come si chiama) e poi ci pongo la spugnetta.
dispongo il terriccio (2/3 cm) e poi la ghiaia (3/4 cm)
preparo l'acqua con i biocondizionatori e la varso nella vasca.
per le piante ci penserò poi...anzi datemi qualche consiglio: quali piante sono più adatte ad un principiante...?
spero che non ho detto cavolate...se sbaglio mi raccomando correggetemi....
maria francesca, hai detto tutto bene, ma non metterci foto così grandi che la lettura diventa difficile!
per le piante: potresti dirci il wattaggio della lampada?
non è necessario metterle subito, ma è meglio non aspettare troppo perchè così dai loro il tempo di ambinetarsi prima di mettere i pinnuti.
ciao, ba
maria francesca, hai detto tutto bene, ma non metterci foto così grandi che la lettura diventa difficile!
per le piante: potresti dirci il wattaggio della lampada?
non è necessario metterle subito, ma è meglio non aspettare troppo perchè così dai loro il tempo di ambinetarsi prima di mettere i pinnuti.
ciao, ba
maria francesca, secondo me non è vero che un test vale l'altro... io ne ho provati di diverse marche e oltre alla precisione proprio del test, variano tante cose da test a test, ci sono scale di misurazione più o meno precise o lunghe, scale disegnate meglio come colori che aiutano nell'individuazione del valore giusto ecc ecc...
per il resto, l'aqutan è un biocondizionatore che serve per legare i metalli pesanti dell'acqua di rubinetto ecc, mentre l'altro, il bionitrivec, dovrebbe essere una via di mezzo tra un biocondizioantore ed un attivatore batterico, non lo conosco, ma se puoi cambialo con il sera nitrivec, che è proprio un attivatore batterico
inoltre, vedo che la situazione impianto luce dell'acquario è un po messa maluccio... da quanti watt è la lampada? probabilmente servirà potenziare il parco luci, questo tipo di lampade non sono proprio il meglio, anzi... quindi occhio alla scelta delle piante, prendine di poco esigenti
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
maria francesca, secondo me non è vero che un test vale l'altro... io ne ho provati di diverse marche e oltre alla precisione proprio del test, variano tante cose da test a test, ci sono scale di misurazione più o meno precise o lunghe, scale disegnate meglio come colori che aiutano nell'individuazione del valore giusto ecc ecc...
per il resto, l'aqutan è un biocondizionatore che serve per legare i metalli pesanti dell'acqua di rubinetto ecc, mentre l'altro, il bionitrivec, dovrebbe essere una via di mezzo tra un biocondizioantore ed un attivatore batterico, non lo conosco, ma se puoi cambialo con il sera nitrivec, che è proprio un attivatore batterico
inoltre, vedo che la situazione impianto luce dell'acquario è un po messa maluccio... da quanti watt è la lampada? probabilmente servirà potenziare il parco luci, questo tipo di lampade non sono proprio il meglio, anzi... quindi occhio alla scelta delle piante, prendine di poco esigenti
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero