Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ricky88, io sto usando la nuova ARM extraCourse e mi trovo bene, però anche la Jumbo KZ mi ha dato buoni risultati.Per il manomentro puoi anche stare senza e regolare dalle bolle , il manometro è piu una comodità
ricky88, io sto usando la nuova ARM extraCourse e mi trovo bene, però anche la Jumbo KZ mi ha dato buoni risultati.Per il manomentro puoi anche stare senza e regolare dalle bolle , il manometro è piu una comodità
comunque il phametro non ti serve a una mazza se non lo prendi con l'elettrovalvola
il phmetro lo voglio utilizzare solo per sapere se all'interno del reattore c'è il ph giusto controllando il ph dell'uscita del reattore!!!mi sbaglio???
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!
comunque il phametro non ti serve a una mazza se non lo prendi con l'elettrovalvola
il phmetro lo voglio utilizzare solo per sapere se all'interno del reattore c'è il ph giusto controllando il ph dell'uscita del reattore!!!mi sbaglio???
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!
ricky88, ti sbagli si, a te non interessa che ph c'è nel reattore ma a che valori esce l'acqua dal reattore o meglio quello che ti interessa è che il reattore mantenga i valori in vasca.
ricky88, ti sbagli si, a te non interessa che ph c'è nel reattore ma a che valori esce l'acqua dal reattore o meglio quello che ti interessa è che il reattore mantenga i valori in vasca.
ricky88, ti sbagli si, a te non interessa che ph c'è nel reattore ma a che valori esce l'acqua dal reattore o meglio quello che ti interessa è che il reattore mantenga i valori in vasca.
io ho capito quello che dici tu!!!
di solito che ph esce dal reattore di calcio???!!! lo stesso valore del ph che c'è all'interno cioè intorno a 6.5???
io voglio utilizzare il ph a penna solo per vedere se sto utilizzando la giusta quantità di co2 ne troppa ne poca!!! andando a misurare il ph che esce dal reattore che dovrebbe essere uguale al ph che c'è all'interno del reattore??!!!
per non creare dei sbilibri tra acqua trattata e co2 utilizzata per mantenere una certa quantità di ca e kh in vasca!!!
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!
ricky88, ti sbagli si, a te non interessa che ph c'è nel reattore ma a che valori esce l'acqua dal reattore o meglio quello che ti interessa è che il reattore mantenga i valori in vasca.
io ho capito quello che dici tu!!!
di solito che ph esce dal reattore di calcio???!!! lo stesso valore del ph che c'è all'interno cioè intorno a 6.5???
io voglio utilizzare il ph a penna solo per vedere se sto utilizzando la giusta quantità di co2 ne troppa ne poca!!! andando a misurare il ph che esce dal reattore che dovrebbe essere uguale al ph che c'è all'interno del reattore??!!!
per non creare dei sbilibri tra acqua trattata e co2 utilizzata per mantenere una certa quantità di ca e kh in vasca!!!
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!