Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Ieri mi è definitamente morta la mia maxima che avevo da due anni -04 .....mi era già capitato con altre tridacne, ma spesso era dovuto ad ambientamento o posizione sbagliata dove venivano continuamente disturbate da altri invertebrati...ma questa fino a due giorni fa stava da dio e quando l'avevo presa era lunga 3/4cm ora superava i 15..di colpo ha ritirato il mantello come se gli avessi messo dentro dell'acido e il bisso era come marcito.....non ho visto nudibranchi o altri parassiti a parte alcune asterine sulla conchiglia...premetto che sono 3 settimane che ho ripreso con lo zeovit e i valori stanno tornando nella norma, dato che avevo i po4 a 0,25 e i nitrati a 0,25...potrebbe essere il nuovo tipo di gestione? le altre 3 tridacne, 2 derase e una crocea, sembrano stare bene sapete dirmi qualcosa????
Ieri mi è definitamente morta la mia maxima che avevo da due anni -04 .....mi era già capitato con altre tridacne, ma spesso era dovuto ad ambientamento o posizione sbagliata dove venivano continuamente disturbate da altri invertebrati...ma questa fino a due giorni fa stava da dio e quando l'avevo presa era lunga 3/4cm ora superava i 15..di colpo ha ritirato il mantello come se gli avessi messo dentro dell'acido e il bisso era come marcito.....non ho visto nudibranchi o altri parassiti a parte alcune asterine sulla conchiglia...premetto che sono 3 settimane che ho ripreso con lo zeovit e i valori stanno tornando nella norma, dato che avevo i po4 a 0,25 e i nitrati a 0,25...potrebbe essere il nuovo tipo di gestione? le altre 3 tridacne, 2 derase e una crocea, sembrano stare bene sapete dirmi qualcosa????
artom, Le tridacne necessitano di acqua molto pulita , priva di No2 e No3 e con Po4 appena rilevabili. Puo' problemi se in vasca vi sono presenti particelle in sospensione provenienti da sedimenti sul fondo . Ci sono poi parassiti notturni che possono danneggiarle irreversibilmente.
artom, Le tridacne necessitano di acqua molto pulita , priva di No2 e No3 e con Po4 appena rilevabili. Puo' problemi se in vasca vi sono presenti particelle in sospensione provenienti da sedimenti sul fondo . Ci sono poi parassiti notturni che possono danneggiarle irreversibilmente.
possibile, ma mi sembra strano così di colpo, dovrebbe aver dovuto dare segni di sofferenza....non può morire di fame in 2 giorni...poi le altre stanno bene se fosse per il nutrimento anche le altre avrtebbero dovuto risentirne......e anche quando l'avevo presa a suo tempo avevo iniziato con lo zeo....boh? che palle mi ci ero affezionato di brutto, era il mio gioiellino blu -04 .....
possibile, ma mi sembra strano così di colpo, dovrebbe aver dovuto dare segni di sofferenza....non può morire di fame in 2 giorni...poi le altre stanno bene se fosse per il nutrimento anche le altre avrtebbero dovuto risentirne......e anche quando l'avevo presa a suo tempo avevo iniziato con lo zeo....boh? che palle mi ci ero affezionato di brutto, era il mio gioiellino blu -04 .....