Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Mmmm....non vorrei sbagliarmi ma quel pesce sembra affetto da idropisia....il gonfiore alla pancia e l'arrossamento nell'area ventrale sono sintomi di quella malattia. Ha anche le scaglie rialzate in una certa zona ?
Se è affetto da questa malattia il pesce andrebbe rimosso immediatamente, non ci sono cure efficaci...lo stadio ultimo coincide con la morte del pesce....
Mmmm....non vorrei sbagliarmi ma quel pesce sembra affetto da idropisia....il gonfiore alla pancia e l'arrossamento nell'area ventrale sono sintomi di quella malattia. Ha anche le scaglie rialzate in una certa zona ?
Se è affetto da questa malattia il pesce andrebbe rimosso immediatamente, non ci sono cure efficaci...lo stadio ultimo coincide con la morte del pesce....
In caso di occlusione forse potrebbe essere di aiuto del succo di aglio, non ho pratica con il tuo pesciolino potresti provare a mettere una puntina di aglio fresco schiacciato con una forchetta. In teoria dovrebbe avere effetto digestivo lo si usa anche per i carassi. Il tentativo lo farei in vasca a parte e tenendo d'occhio i valori dell'acqua. Non sono proprio sicura, senti un po' anche gli altri, in bocca al lupo.
In caso di occlusione forse potrebbe essere di aiuto del succo di aglio, non ho pratica con il tuo pesciolino potresti provare a mettere una puntina di aglio fresco schiacciato con una forchetta. In teoria dovrebbe avere effetto digestivo lo si usa anche per i carassi. Il tentativo lo farei in vasca a parte e tenendo d'occhio i valori dell'acqua. Non sono proprio sicura, senti un po' anche gli altri, in bocca al lupo.
come ti sembra il riflesso di fuga?ovvero riesci a prenderlo con le mani?
in attesa della ripsota digiuno!se si trattasse di occlusione lo trattremo diversamente ma il mangiare proprio no!
come ti sembra il riflesso di fuga?ovvero riesci a prenderlo con le mani?
in attesa della ripsota digiuno!se si trattasse di occlusione lo trattremo diversamente ma il mangiare proprio no!