Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao a tutti,
ho una koralia 4 che ora l'ho posizionata che spara sulla rocciata dietro in basso per smuovere i sendimenti visto che gli invertebrati mi sembrano infastiditi se gliela punto contro, quindi per loro volevo metterne una di litraggio inferiore.
La mia domanda è questa sempre koralia (magari la 3) o la marea, ho visto che ha due bocchette di uscita quale secondo voi ha un getto migliore per i coralli?
grazie
Alex
Ciao a tutti,
ho una koralia 4 che ora l'ho posizionata che spara sulla rocciata dietro in basso per smuovere i sendimenti visto che gli invertebrati mi sembrano infastiditi se gliela punto contro, quindi per loro volevo metterne una di litraggio inferiore.
La mia domanda è questa sempre koralia (magari la 3) o la marea, ho visto che ha due bocchette di uscita quale secondo voi ha un getto migliore per i coralli?
grazie
Alex
Vai con le koralia, cmq il getto non va puntato contro gli invertebrati, ma devi fare in modo che la corrente prodotta vada a lambire tutta la rocciata, magari prendi un'altra koralia e mettile una di fronte all'altra facendole funzionare in modo alternato, magari con un classico timer IKEA ogni 15 minuti una e poi l'altra!
Vai con le koralia, cmq il getto non va puntato contro gli invertebrati, ma devi fare in modo che la corrente prodotta vada a lambire tutta la rocciata, magari prendi un'altra koralia e mettile una di fronte all'altra facendole funzionare in modo alternato, magari con un classico timer IKEA ogni 15 minuti una e poi l'altra!