Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-03-2009, 13:07   #1
lelino
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciano o alghe verdi?

è un po di tempo che sto cercand di combattere con le alghe: oltre a un po di alghe nere a pennello, ci sono delle alghe verdi sul ghiaietto e sul vetro soprattutto nella parte a contatto con la ghiaia, sul tronco e sassi.. sono piccole e tipo pelose..
sono ciano o alghe verdi?? non riesco a capire.. come posso fare?

Ultimamente coi cambi d'acqua sifono il fondo o pulisco i vetri, ma dopo 2o3 gg ricompaiono subito, soprattutto rifacendo uno bello strato sui vetri.

I valori sono:
ph: 7
gh: 7
kh: 5
no3: 5
no2: 0
po4: erano a 0 per l'aggiunta di resine e misurandoli ieri sono tornati a 0.5/0.75.

La co2 è costante e fertilizzo con protocollo base della Seachem, ma anche le piante non crescono più, anzi.. oppure molto lentamente..
come agisco??
allego delle foto delle alghe..
lelino non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-03-2009, 13:07   #2
lelino
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciano o alghe verdi?

è un po di tempo che sto cercand di combattere con le alghe: oltre a un po di alghe nere a pennello, ci sono delle alghe verdi sul ghiaietto e sul vetro soprattutto nella parte a contatto con la ghiaia, sul tronco e sassi.. sono piccole e tipo pelose..
sono ciano o alghe verdi?? non riesco a capire.. come posso fare?

Ultimamente coi cambi d'acqua sifono il fondo o pulisco i vetri, ma dopo 2o3 gg ricompaiono subito, soprattutto rifacendo uno bello strato sui vetri.

I valori sono:
ph: 7
gh: 7
kh: 5
no3: 5
no2: 0
po4: erano a 0 per l'aggiunta di resine e misurandoli ieri sono tornati a 0.5/0.75.

La co2 è costante e fertilizzo con protocollo base della Seachem, ma anche le piante non crescono più, anzi.. oppure molto lentamente..
come agisco??
allego delle foto delle alghe..
lelino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 15:16   #3
incognita_79
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmmm, secondo me sono alghe verdi, i ciano batteri a quanto ne so fanno una pellicola diversa!
ma aspettimo il parere degli esperti
incognita_79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 15:16   #4
incognita_79
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmmm, secondo me sono alghe verdi, i ciano batteri a quanto ne so fanno una pellicola diversa!
ma aspettimo il parere degli esperti
incognita_79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 15:39   #5
drbazz
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per vedere se sono cianobatteri e' sufficiente che ne prendi un po' e le annusi...
se sanno di muffa sono cianobatteri

secondo me le uniche alghe che sembrano ciano sono quelle sul ghiaietto, ma hanno un colore strano...

aspetta che arrivi Piccinelli, lui risolvera' ogni dubbio
drbazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 15:39   #6
drbazz
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per vedere se sono cianobatteri e' sufficiente che ne prendi un po' e le annusi...
se sanno di muffa sono cianobatteri

secondo me le uniche alghe che sembrano ciano sono quelle sul ghiaietto, ma hanno un colore strano...

aspetta che arrivi Piccinelli, lui risolvera' ogni dubbio
drbazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 16:48   #7
lelino
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se necessario faccio poi qualche foto un po più da vicino..

cmq più ke di muffa, strisciando con un dito sul fondo del vetro, sanno di terriccio umido..
è per questo che credo siano ciano, però non so se si presentano così o appunto con una pellicola diversa.. booo..
lelino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 16:48   #8
lelino
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se necessario faccio poi qualche foto un po più da vicino..

cmq più ke di muffa, strisciando con un dito sul fondo del vetro, sanno di terriccio umido..
è per questo che credo siano ciano, però non so se si presentano così o appunto con una pellicola diversa.. booo..
lelino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 18:02   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Per me sono semplici alghe verdi ... i ciano appaiono come una pellicola viscida, tipo plastica sciolta e invece queste sono a ciuffetti.

Queste per me sono clorofite, che caridine, lumache o pesci alghivori spazzolano volentieri
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 18:02   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Per me sono semplici alghe verdi ... i ciano appaiono come una pellicola viscida, tipo plastica sciolta e invece queste sono a ciuffetti.

Queste per me sono clorofite, che caridine, lumache o pesci alghivori spazzolano volentieri
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , ciano , verdi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15914 seconds with 16 queries