Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-03-2009, 22:53   #1
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tridacne in via di estinzione...

Come stavo spiegando ad Algranati due ore fa in un mese ho perso 4 tridacne su 6. L'ultima oggi, una bestia da mezzo chilo.
Grosso modo gli altri coralli stanno bene tranne una Euphyllia Ancora inserita un mese fa che sta schiattando abbastanza rapidamente.
I valori sono tutti ottimi, tranne i miei soliti nitrati che oscillano tra i 20 e i 40 a seconda dei periodi (ma li ho sempre avuti alti anche in passato).
I pesci mangiano molto e il Grotech 200 schiuma molto anche lui.
Devo dire che mesi fa avevo provato a dosare acetico, poi due mesi fa avevo iniziato con il fruttosio (per sole 2 settimane) poi ho smesso perché avevo una invasione di ciano.
Dopodiché mi sono tenuto i ciano per due mesi senza riuscire a debellarle poi pian piano sono regredite almeno per un buon 80%.
Dopo il fruttosio e le ciano ho cambiato il 20% d'acqua, poi cambi d'acqua regolari, sul 10% ogni 15 gg.
Ogni cambio inserisco due fiale di Biodigest.
Negli ultimi sei - otto mesi ho sostituito il 10% circa di rocce piccole provenienti da un mio vecchio acquario con alcune rocce più grandi per dare stabilità ed aumentare il flusso dell'acqua tra di esse.
Naturalmente in questo modo la maturazione non è mai finita del tutto.
Sono appena rientrato da una week di ferie ed ho trovato i vetri molto sporchi ma la vasca tutto sommato ok.
Il Grotech però aveva schiumato solo due dita in otto giorni per un problema di regolazione che non avevo riscontrato prima della partenza.
Perciò subito cambio d'acqua .
Ora alla fine di questa fola, dico io, pazienza per i coralli come la euphyllia ma perché le tridacne che vivevano anche da due anni indisturbate stanno schiattando?
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-03-2009, 22:53   #2
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tridacne in via di estinzione...

Come stavo spiegando ad Algranati due ore fa in un mese ho perso 4 tridacne su 6. L'ultima oggi, una bestia da mezzo chilo.
Grosso modo gli altri coralli stanno bene tranne una Euphyllia Ancora inserita un mese fa che sta schiattando abbastanza rapidamente.
I valori sono tutti ottimi, tranne i miei soliti nitrati che oscillano tra i 20 e i 40 a seconda dei periodi (ma li ho sempre avuti alti anche in passato).
I pesci mangiano molto e il Grotech 200 schiuma molto anche lui.
Devo dire che mesi fa avevo provato a dosare acetico, poi due mesi fa avevo iniziato con il fruttosio (per sole 2 settimane) poi ho smesso perché avevo una invasione di ciano.
Dopodiché mi sono tenuto i ciano per due mesi senza riuscire a debellarle poi pian piano sono regredite almeno per un buon 80%.
Dopo il fruttosio e le ciano ho cambiato il 20% d'acqua, poi cambi d'acqua regolari, sul 10% ogni 15 gg.
Ogni cambio inserisco due fiale di Biodigest.
Negli ultimi sei - otto mesi ho sostituito il 10% circa di rocce piccole provenienti da un mio vecchio acquario con alcune rocce più grandi per dare stabilità ed aumentare il flusso dell'acqua tra di esse.
Naturalmente in questo modo la maturazione non è mai finita del tutto.
Sono appena rientrato da una week di ferie ed ho trovato i vetri molto sporchi ma la vasca tutto sommato ok.
Il Grotech però aveva schiumato solo due dita in otto giorni per un problema di regolazione che non avevo riscontrato prima della partenza.
Perciò subito cambio d'acqua .
Ora alla fine di questa fola, dico io, pazienza per i coralli come la euphyllia ma perché le tridacne che vivevano anche da due anni indisturbate stanno schiattando?
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2009, 23:23   #3
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Enrichetto, come muoiono??

le trovi mezze svuotate o aperte morte??
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2009, 23:23   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Enrichetto, come muoiono??

le trovi mezze svuotate o aperte morte??
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2009, 23:34   #5
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si svuotano piano piano ritraendosi... i spiego:
Per prima cosa hanno sempre fatto fatica ad attaccarsi, soprattutto le piccole.
Piano piano il mantello esce sempre meno poi si vede quasi come "lacerarsi" con il foro centrale sempre più slabbrato ed aperto.
Piano piano reagiscono sempre meno ai gamberi e paguri che tentano di curiosare dentro, poi in tre - quattro giorni si vede l'animale che prograssivamente si ritrae verso il fondo del guscio.
L'animale non reagisce più al tatto e paguri e gamberi festeggiano per l'inatteso party...
naturalmente le butto prima che si decompongano.
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2009, 23:34   #6
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si svuotano piano piano ritraendosi... i spiego:
Per prima cosa hanno sempre fatto fatica ad attaccarsi, soprattutto le piccole.
Piano piano il mantello esce sempre meno poi si vede quasi come "lacerarsi" con il foro centrale sempre più slabbrato ed aperto.
Piano piano reagiscono sempre meno ai gamberi e paguri che tentano di curiosare dentro, poi in tre - quattro giorni si vede l'animale che prograssivamente si ritrae verso il fondo del guscio.
L'animale non reagisce più al tatto e paguri e gamberi festeggiano per l'inatteso party...
naturalmente le butto prima che si decompongano.
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2009, 23:36   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Enrichetto, hai provato a guardare di notte se ci sonop dei vermi piatti che se le mangiano??

lumachine a punte sul bisso??
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2009, 23:36   #8
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Enrichetto, hai provato a guardare di notte se ci sonop dei vermi piatti che se le mangiano??

lumachine a punte sul bisso??
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2009, 23:41   #9
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI, vermi ne ho cercati speso ma non ne ho mai visti.
Lumachine ne ho ma sono quelle a strisce gialle e nere che mi avete dato tutti per assolutamente innocue, poi mai viste sul bisso.
Per vermi piatti intendi i soliti eunice o cos'altro?
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2009, 23:41   #10
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI, vermi ne ho cercati speso ma non ne ho mai visti.
Lumachine ne ho ma sono quelle a strisce gialle e nere che mi avete dato tutti per assolutamente innocue, poi mai viste sul bisso.
Per vermi piatti intendi i soliti eunice o cos'altro?
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
estinzione , tridacne

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17472 seconds with 16 queries