Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te dolce Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-03-2009, 02:42   #1
Reggio87
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: Forlì
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Realizzare vasca per i cambi d'acqua settimanali d'acqua

Salve a tutti, innanzitutto non sono un amante del fai da te, dato che sono abbastanza negato...

Quindi provo ad esporvi la mia idea per capire se questa cosa è realmente fattibile o meno...

Vorrei realizzare una specie di vasca per il rabbocco, ma non appunto per il rabbocco ma bensì per evitare i cambi manuali del 20% dell'acqua settimanali...

Quindi in pratica una vasca a 2 scomparti, di cui uno scomparto in cui l'acqua viene aspirata dall'acquario, viene depurata e poi mandata nell'altra parte della vasca che provvederà a ributtarla nell'acquario....

Non so se mi sono spiegato proprio bene...comunque secondi voi è possibile ?

Grazie
Reggio87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-03-2009, 02:42   #2
Reggio87
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: Forlì
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Realizzare vasca per i cambi d'acqua settimanali d'acqua

Salve a tutti, innanzitutto non sono un amante del fai da te, dato che sono abbastanza negato...

Quindi provo ad esporvi la mia idea per capire se questa cosa è realmente fattibile o meno...

Vorrei realizzare una specie di vasca per il rabbocco, ma non appunto per il rabbocco ma bensì per evitare i cambi manuali del 20% dell'acqua settimanali...

Quindi in pratica una vasca a 2 scomparti, di cui uno scomparto in cui l'acqua viene aspirata dall'acquario, viene depurata e poi mandata nell'altra parte della vasca che provvederà a ributtarla nell'acquario....

Non so se mi sono spiegato proprio bene...comunque secondi voi è possibile ?

Grazie
Reggio87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2009, 12:12   #3
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
no ... x il semplice motivo che non andrebbe solo depurata l'acqua, ma privata di tutti quegli elementi che oltre i pesci anche le piante hanno ceduto ad essa, e riarricchita di tutti quegli elementi che sono stati privati dalle piante ....
considera che non sono solo gli no2 no3 e roba varia che vanno tolti ...
in una vasca tipo un plantacquario ... se fai un'analisi troverai tutto praticamente a 0 .. io addirittura devo metterli no3 e po4 proprio perche' non ce ne sono ... quindi se e' come vorresti fare tu , la mia vasca sarebbe quello che ti serve ... ma sfortunatamente non e' cosi' ... io con le analisi praticamente con tutto a 0 devo cambiare una 30na di litri a settimana se voglio gestire tutto correttamente ...


quindi ... direi che con il classico fai da te questo non sia proprio possibile....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2009, 12:12   #4
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
no ... x il semplice motivo che non andrebbe solo depurata l'acqua, ma privata di tutti quegli elementi che oltre i pesci anche le piante hanno ceduto ad essa, e riarricchita di tutti quegli elementi che sono stati privati dalle piante ....
considera che non sono solo gli no2 no3 e roba varia che vanno tolti ...
in una vasca tipo un plantacquario ... se fai un'analisi troverai tutto praticamente a 0 .. io addirittura devo metterli no3 e po4 proprio perche' non ce ne sono ... quindi se e' come vorresti fare tu , la mia vasca sarebbe quello che ti serve ... ma sfortunatamente non e' cosi' ... io con le analisi praticamente con tutto a 0 devo cambiare una 30na di litri a settimana se voglio gestire tutto correttamente ...


quindi ... direi che con il classico fai da te questo non sia proprio possibile....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2009, 12:58   #5
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
in pratica l'acqua avrebbe un ciclo chiuso........non può funzionare per i motivi detti da Stefano s, l'acqua con tempo perderebbe le proprie caratteristiche minerali.

piuttosto puoi creare un cambio completamente automatico utilizzando un impianto ad osmosi o un'elettrovalvola su un rubinetto che caricano la vasca dei cambi quando il livello di questa si abbassa oltre un certo limite.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2009, 12:58   #6
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
in pratica l'acqua avrebbe un ciclo chiuso........non può funzionare per i motivi detti da Stefano s, l'acqua con tempo perderebbe le proprie caratteristiche minerali.

piuttosto puoi creare un cambio completamente automatico utilizzando un impianto ad osmosi o un'elettrovalvola su un rubinetto che caricano la vasca dei cambi quando il livello di questa si abbassa oltre un certo limite.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2009, 13:54   #7
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Quote:
piuttosto puoi creare un cambio completamente automatico utilizzando un impianto ad osmosi o un'elettrovalvola su un rubinetto che caricano la vasca dei cambi quando il livello di questa si abbassa oltre un certo limite.
concordo .... magari ti fai una cisterna di litraggio variabile ... (in base anche allo spazio che hai )e la metti in un'altra stanza... con un buon progetto potresti almeno risolvere il problema materiale dei cambi !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2009, 13:54   #8
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Quote:
piuttosto puoi creare un cambio completamente automatico utilizzando un impianto ad osmosi o un'elettrovalvola su un rubinetto che caricano la vasca dei cambi quando il livello di questa si abbassa oltre un certo limite.
concordo .... magari ti fai una cisterna di litraggio variabile ... (in base anche allo spazio che hai )e la metti in un'altra stanza... con un buon progetto potresti almeno risolvere il problema materiale dei cambi !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambi , dacqua , realizzare , settimanali , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18962 seconds with 16 queries