Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-09-2005, 20:04   #1
OroFra
Ciclide
 
Registrato: Jul 2005
Città: Cureggio
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a OroFra

Annunci Mercatino: 0
Code mangiate

Ciao a tutti ho notato che il mio Guppy maschio ha la coda che si sta "consumando" nn è spezzata ma si sta accorciando...

per ora i farmaci disponibili a casa sono:
Costawert
Bactowert
Mycowert
Flagyl

i valori sono ph 7.5
Kh 6
GH 6
No2 0
No3 15mg/l
Fe 0.7 mg/l
T=26°C
l'acquario è un 50 litri con 28W di luce ben piantumato

Cosa posso usare o fare? nn posso isolarlo,
Ho 2 guppy 1 M e 1 F (gli unici reduci da una malattia che mi ha sterminato la popolazione...ho avuto 6 morti di guppy
inoltre ho 5 guppy piccoli e 1 Cory
OroFra non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-09-2005, 23:32   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dunque a prescindere dal fatto che nn si sa come sia finita la terapia dell'altro topic che se nn erro volevi lasciare un èpo ' in pace la vsca,anche in questo caso nn saprei piu' cosa consigliarti .le hai provate tutte,nella speranza che le terapie consigliate siano state eseguite correttamente.anche in questo caso sembra una corrosione delle pinne,ma leggendo l'altro topic si sono gia' usati farmaci in vasca che avrebbero cmq dovuto fare qualcosa.ho tentato la via dei flagelli intesinali, mi e' capitato un caso di un utente che il suo pesce aveva sintomi simili con la sua collaborazione siamo riusciti avenirne fuori erano flagelli.ho gia ripetuto che i sintomi delle due malattie (flagelli e tbc) nn sempre sono completamente distaccati ,ci sono purtroppo casi che si assomigliano ,ovvero iniziano in modo parallelo per poi dstaccarsi .uno si puo' curare l'altro no.se ricordi bene io nn l'ho mai esclusa la possibilita' che ci fosse una grave infezione agli organi interni tant'e e vero che la tua popolazione purtroppo si sta decimando a volonta'.nn mi resta che rinnovarti la terapia con ambramicina.la distorsione della colonna vertebrale l'apatia ,il rifiuto del cibo,adesso il corrodersi della coda ,continuano a nn farmi pensare bene.abbiamo escluso ormai la possibilita' che fossero flagellati.io ho esaurito i consigli mi spiace davvero.
nella sezione in alto come importante c'e'' uno speciale che illustra si sintomi della tbc e dell'idropisia leggili e osserva i tuoi pesci etrai tu le dovute conclusioni.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2005, 09:43   #3
OroFra
Ciclide
 
Registrato: Jul 2005
Città: Cureggio
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a OroFra

Annunci Mercatino: 0
Si dopo le varie terapie, tentate, devo dire che il moglioramento c'è stato nella femmina rimasta, ha ripreso colore dimensione nuota con pinne beh alzate (cosa che prima nn faceva) e mangia tranquillamente...
Anche il cory sembra nn presentare più niente di strano, è tornato a fare il suo dovere sul fondo dell'acquario...i valori sono i migliori che abbia mai avuto, mai avuto No3 così bassi!
Ieri li ho rimisurati e erano a 10mg/l in calo il che significa che le condizioni ora sono buone, ammetto che prima il valore degli No3 tendeva sempre a rimanere su valori piuttosto alti..ottima cosa è stata inserire molte piante!

A questo punto mi viene da pensare che forse l'ultimo disperato tentativo sia provare l'ambramicina...proverò....
__________________
OroFra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2005, 18:24   #4
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
orofra.... porta pazienza ,a questo punto dovresti cercare di metteri nei miei panni,inquanto io ci ho provato ad entrare nei tuoi.se rileggi il topic precedente illustri dei problemi che potrebbero essere di una gravita' considerevole,ieri ne apri un'altro dove illustri un problema che apparentemente sembra essere di media difficolta',ovvero con l'ausilio di un semplice antibatterico e un miglioraento dell'igene in vasca con un po' di pazienza il 90% dei casi si risolve.
questa situazione potrebbe essere ingannevole per uno che nn conosce il primo topic,ma aih me io lo letto e quindi io nn ci sto piu' capendo nulla.e' sicuro hai in vasca una patologia GRAVE provocata da un pessimo avviamento dell'acquarioe da una conduzione altrettanto.nn so se tu hai fatto le terapie in modo corretto se hai filtrto tra una terapia e l'altra e selo hai fatto correttamente.
adesso parli di no3 a valori precedenti alti MALE.QUESTO E' DA DIRE,poiche' le terapie prevedono SEMPRE i valori acquatici in regola.se tu vai dal dottore e gli dici che hai mal di testa lui ti dara' una pastiglia per il mal di testa,ma se tu nn gli dici che ti eri traccannato una damigiana di vino il giorno prima lui nn lo puo' sapere ,ecco che la medicinadata oltre a nn servire a niente puo' farti del male.MI SONO SPIEGATO.
in vasca c'e' un bel vasino la terapia a base di ambramicina potrebbe essere utile ma a questo punto potrebbe portare alla distruzione totale dell'acquario filtro compreso.vedi tu cosa vuoi fare.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2005, 22:12   #5
OroFra
Ciclide
 
Registrato: Jul 2005
Città: Cureggio
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a OroFra

Annunci Mercatino: 0
boh nn so che dire...e sopratutto nn so che fare...se faccio la cura cosa dovrebbe succedere? morte completa del filtro e delle piante? senza un sicuro risultato dici...
allora scusa cosa devo fare? sopprire tutti i pesci? nn posso x cui...

Inoltre entro le prox due settimane azionerò un nuovo acquario stando attento a tutte quelle cose che prima avevo sbagliato...

Il nuovo acquario sarà un 120litri...la mia intenzione è di tener attivi per un mesetto tutti e due gli acquari (fino alla maturazione del filtro...) dopodiche volevo recuperare piante e pesci e trasferirli nel nuovo....

A questo punto cosa fare? le piante sono recuperabili senza pericolo di contagio del nuovo acquario? cosa devo fare per escludere questa possibilità?

e i pesci? nn li posso ammazzare ma nn posso nemmeno rischiare di trasferire lo stesso problema nel nuovo...cosa fare??
__________________
OroFra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2005, 23:06   #6
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
intanto ti consiglio di stare piu' attento sul prossimo acquario.io del vecchio acquario nn userei nulla poiche' la patologia che hai nn e' molto chiara anche se a mio avviso c'e' un tbc. questo e' un mio parere asia chiaro e cioe' e' molto poco probabile che piante e pesci convivano senza problemi,ovvero o fai un acquario biotopo cioe' un acquario dove inserisci piante ,pesci e acqua dello stesso ambiente o avrai sempre problemi o con uno o con l'altro, ameno che tu nn inserisca piante con poche esigenze e pesci facilemnte adattabili diversamente le cure ele pspese che dovrai affrontare saranno molto piu' complesse.
ritornando al vecchio acquario puoi tentare una terapia a base di ambramicina.prima pero' fai un filtraggio di 24 ore con carbone che butterai e successivamente un cambio parziale del 50 % di acqua ,dopo di che parti con la cura.
le dosi sono :1 cps su 20 litri di acqua per 5 giorni una al giorno.al 3° giorno cambio del 30 % di acqua e continui con la terapia. durante il trattamento e possible che l'acqua si colori e si formi della schiuma che puoi togliere .importante in questa terapia lasciare attivo 24 ore su 24 un areatore. a termine terapia filtri per 48 ore con carbone che butterai via e frai un cambio del 50 % di acqua.durante il trattamento i pesci vanno alimentati normalmente con l'aggiunta di tanto in tanto di vitamine.quando tutto sara' finito trarremo le conclusioni .e' una cura corposa che puo ' uccidere i pesci piu' deboli e creare altre patologie,ma termina la terapia se nn fosse tbc i piu' forti sopravviveranno.inoltre se si risolvesse il problema e quindi nn e' tbc nella settimana successiva dovrai inserire per tuta la settimana una volta al di attivatori batterici efficaci.ciao lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2005, 13:20   #7
OroFra
Ciclide
 
Registrato: Jul 2005
Città: Cureggio
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a OroFra

Annunci Mercatino: 0
ok...domani la compro...ti terro aggiornato....anche perchè cmq mi avrebbe fatto piacere recuperare almeno le piante nel mio nuovo acquario ma se mi dici cosi...la vedo dura....speriamo in bene...
__________________
OroFra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2005, 14:59   #8
OroFra
Ciclide
 
Registrato: Jul 2005
Città: Cureggio
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a OroFra

Annunci Mercatino: 0
oggi ho iniziato la cura con l'ambramicina, ieri avevo iniziato il filtraggio e ora rimosso il carbone ho inserito 2 cps di ambramicina, staccata la Co2 e attivato aeratore, oggi inotre è morto l'altro pesce maschio malato... la zeolite va tolta? per ora è dentro ma se va tolta dimmelo....
__________________
OroFra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2005, 17:55   #9
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perche due compresse di ambramicina?
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2005, 21:13   #10
OroFra
Ciclide
 
Registrato: Jul 2005
Città: Cureggio
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a OroFra

Annunci Mercatino: 0
mi hai detto 1 Cps ogni 20 litri...il mio è circa 45litri....ne ho messe due...sbaglio?
__________________
OroFra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
code , mangiate

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18866 seconds with 16 queries