Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-03-2009, 00:47   #1
brofio
Protozoo
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Neofita - Illuminazione non convenzionale. Pareri & opin

Ciao a tutti, leggo il vostro forum da oramai 2 anni e spero di poter mettere in pratica quanto appreso sinora
Mi appresto a cambiare casa a breve e finalmente potrò coronare il mio sogno di avere un acquario di barriera: mi sono sempre piaciuti i pesci pagliaccio

Ho letto praticamente tutto quello che c'è sul forum, visto le foto e comprato vari libri sull'argomento ma il vostro consiglio, di chi ha già da anni uno stabilissimo ecosistema a casa propria, sono inestimabili.

La "location" scelta per il futuro acquario è una rientranza nel muro, larga 115 cm, profonda 45 e alta dal pavimento al soffitto.
Siccome (a mio parere, ma correggetemi se sbaglio eh!!) 45 cm son pochi per la profondità, sto pensando di fare l'acquario un pò alto (60 cm), ma così non si avrebbe una illuminazione ottimale sul fondo, a meno di non mettere il riflettore della polizia come punto luce..

A questo punto sorge il dubbio: e se accorciassi l'acquario, ad esempio facendolo lungo 100 o 90 cm, e mettendo delle lampade aggiuntive su un lato, in verticale?

si avrebbe un effetto benefico o la crescita dei coralli e l'equilibrio psichico dei pesci ne risentirebbe !?
a voi la parola!
qui ho fatto un disegno per capirmi. (le misure son quelle date dalla muratura, l'acquario è da costruire)
brofio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-03-2009, 00:47   #2
brofio
Protozoo
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Neofita - Illuminazione non convenzionale. Pareri & opin

Ciao a tutti, leggo il vostro forum da oramai 2 anni e spero di poter mettere in pratica quanto appreso sinora
Mi appresto a cambiare casa a breve e finalmente potrò coronare il mio sogno di avere un acquario di barriera: mi sono sempre piaciuti i pesci pagliaccio

Ho letto praticamente tutto quello che c'è sul forum, visto le foto e comprato vari libri sull'argomento ma il vostro consiglio, di chi ha già da anni uno stabilissimo ecosistema a casa propria, sono inestimabili.

La "location" scelta per il futuro acquario è una rientranza nel muro, larga 115 cm, profonda 45 e alta dal pavimento al soffitto.
Siccome (a mio parere, ma correggetemi se sbaglio eh!!) 45 cm son pochi per la profondità, sto pensando di fare l'acquario un pò alto (60 cm), ma così non si avrebbe una illuminazione ottimale sul fondo, a meno di non mettere il riflettore della polizia come punto luce..

A questo punto sorge il dubbio: e se accorciassi l'acquario, ad esempio facendolo lungo 100 o 90 cm, e mettendo delle lampade aggiuntive su un lato, in verticale?

si avrebbe un effetto benefico o la crescita dei coralli e l'equilibrio psichico dei pesci ne risentirebbe !?
a voi la parola!
qui ho fatto un disegno per capirmi. (le misure son quelle date dalla muratura, l'acquario è da costruire)
brofio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 01:00   #3
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
brofio, prima di tutto benvenuto
.La luce laterale potrebbe essere un problema perchè il corallo segue la luce per la crescita, anche se magari la fonte luminosa maggiore sarebbe dall'alto.Fino a 60 riesci ad illuminare bene con le HQI, magari mettendo i pezzi più bisognosi in posizione alta e sul basso i pezzi meno bisognosi di luce, invece 70 è già un'altezza problematica, anche solo per fare manutenzione al fondo.
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 01:00   #4
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
brofio, prima di tutto benvenuto
.La luce laterale potrebbe essere un problema perchè il corallo segue la luce per la crescita, anche se magari la fonte luminosa maggiore sarebbe dall'alto.Fino a 60 riesci ad illuminare bene con le HQI, magari mettendo i pezzi più bisognosi in posizione alta e sul basso i pezzi meno bisognosi di luce, invece 70 è già un'altezza problematica, anche solo per fare manutenzione al fondo.
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 01:07   #5
brofio
Protozoo
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Agente 25 aka joker grazie per il benvenuto e per la tempestività!
Si infatti avevo palesato il mio dubbio.. con 65 cm di profindità massima e 5 cm di fondo si arriverebbe a 60 cm di sola acqua (per così dire), ma 45 non sarà troppo poco di profondità?
Sfruttando al massimo larghezza (115 cm) e profondità (45) con una profondità di 65 cm (tenendo conto di uno spessore del vetro di 2 cm) si arriverebbe a 293 litri, dici che sono sufficienti per tenere 4 o 5 piccoli pesci e qualche corallo/anemone et similia?
brofio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 01:07   #6
brofio
Protozoo
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Agente 25 aka joker grazie per il benvenuto e per la tempestività!
Si infatti avevo palesato il mio dubbio.. con 65 cm di profindità massima e 5 cm di fondo si arriverebbe a 60 cm di sola acqua (per così dire), ma 45 non sarà troppo poco di profondità?
Sfruttando al massimo larghezza (115 cm) e profondità (45) con una profondità di 65 cm (tenendo conto di uno spessore del vetro di 2 cm) si arriverebbe a 293 litri, dici che sono sufficienti per tenere 4 o 5 piccoli pesci e qualche corallo/anemone et similia?
brofio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 01:08   #7
geometra
Ciclide
 
L'avatar di geometra
 
Registrato: Apr 2007
Città: Foggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.646
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geometra

Annunci Mercatino: 0
quoto agente25, eviterei le luci laterali e non andrei oltre ai 60 cm di altezza senza DSB, poi se vuoi fare un bel DSB potresti arrivare tranquillamente a 70 cm.
geometra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 01:08   #8
geometra
Ciclide
 
L'avatar di geometra
 
Registrato: Apr 2007
Città: Foggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.646
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geometra

Annunci Mercatino: 0
quoto agente25, eviterei le luci laterali e non andrei oltre ai 60 cm di altezza senza DSB, poi se vuoi fare un bel DSB potresti arrivare tranquillamente a 70 cm.
geometra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 01:12   #9
brofio
Protozoo
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://nuke.reefitalia.com/ArchivioM...2/Default.aspx

così dici? mmm mi complico un pò la creazione di tutto il marchingegno, però se questo comporta solo vantaggi per gli animali (pesci & Co), lo si fa senza problemi!
brofio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 01:12   #10
brofio
Protozoo
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://nuke.reefitalia.com/ArchivioM...2/Default.aspx

così dici? mmm mi complico un pò la creazione di tutto il marchingegno, però se questo comporta solo vantaggi per gli animali (pesci & Co), lo si fa senza problemi!
brofio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
convenzionale , illuminazione , neofita , opin , pareri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20129 seconds with 16 queries