Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-03-2009, 18:33   #1
deear
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
RISTRUTTURAZIONE ACQUARIO

Cari acquarofili,

è ormai da qualche settimana che mi interesso attivamente di acquariofilia, tanto da aver allestito un mini acquario marino mediterraneo con una pluralità di organismi, e questo grazie ai vostri preziosi consigli, dei quali vi ringrazio molto.
Ho aperto diversi topic nel forum, ora cerco di sintetizzare le mie esigenze in uno solo.

Dunque, partiamo dalle CARATTERISTICHE di questo acquario:

ho iniziato questo progetto con un solo ghiozzetto e 2 rocce, ed ora ho una vasca popolata dai sequenti organismi:

2 palaemon serratus
2 clibanarius erythropus
2 lumache monodonta
1 patella
1 actinia equina
1 spirografo
* diverse alghe che purtroppo non sono in grado di identificare
6 roccette vive (una nettamente più grande delle altre)

La mia vaschetta è capiente 40 lt lordi, ed ha le seguenti dimensioni: l=50 ; h=30 ; p=30 ;
E' gestita con un filtro biologico interno, coperchio e neon giallo "VosslohSchwabe" (L4/6/8.763 - 230v 50hz).

I valori che attualmente seguo sono la temperatura (21°) e gli NO2 (intorno a 0,5 mg/l).

ho uno strato di sabbia di 2 cm circa, uso solamente acqua di mare, effettuo 1/3 di cambio ogni settimana.


Ora arriviamo al dunque:

Volevo effettuare delle modifiche per risolvere i seguenti PROBLEMI:

1) cambio sistema di filtraggio

- Ho pensato che sostituendo il mio filtro "interno" con uno "esterno" potrei guadagnare spazio nell'aquario, in quanto la vasca già è piccola.
- Inoltre mi chiedevo se avrei potuto sostituire il filtro con uno schiumatoio, anche se non ho un alto fondo di sabbia.
- Dato che questa estate avrò problemi di temperatura (vedi punto seguente), volevo sapere se il filtro esterno scalda l'acqua meno del filtro interno (il quale ha un motorino sommerso e quindi scalda l'acqua)

2) abbassamento temperatura

- dato che l'estate si avvicina, vorrei sapere se ha senso montare delle ventole
- Il refrigeratore costa troppo non posso permettermelo
- altri sistemi?? Pensavo di tenere in frigo una bottiglia di acqua di mare e rabboccare nelle ore più calde l'acquario, compensando l'evaporazione e facendo scendere la temperatura. Pensate questo sbalzo sia letale per gli organismi?

3) nuovo coperchio

se monto filtro/schiumatoio esterno e magari delle ventole, non potrò utilizzare il mio coperchio. Dove posso acquistare uno nuovo, e che tipo di luce mi consigliate?


considerazioni:

è bene che vi precisi alcuni miei VINCOLI prima che mi suggeriate dei cambiamenti:

a) no dsb: date le caratteristiche della mia vasca (troppo piccola) è impossibile allestire un dsb
b) spesa: non posso spendere, in complessivo, più di 150/200 euro - spesa che ritengo ragionevole per una vaschetta di 40 lt.


Spero davvero che coi vostri consigli da acquarofili ormai esperti, riusciate ad aiutarmi a risolvere i miei 3 problemi. Credo che se riesco a risolvere questi 3 problemi, l'acquario andrà a gonfie vele )))
Vi ringrazio in anticipo, ed aspetto vostre news ))

Ciao a tutti
deear non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-03-2009, 18:33   #2
deear
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
RISTRUTTURAZIONE ACQUARIO

Cari acquarofili,

è ormai da qualche settimana che mi interesso attivamente di acquariofilia, tanto da aver allestito un mini acquario marino mediterraneo con una pluralità di organismi, e questo grazie ai vostri preziosi consigli, dei quali vi ringrazio molto.
Ho aperto diversi topic nel forum, ora cerco di sintetizzare le mie esigenze in uno solo.

Dunque, partiamo dalle CARATTERISTICHE di questo acquario:

ho iniziato questo progetto con un solo ghiozzetto e 2 rocce, ed ora ho una vasca popolata dai sequenti organismi:

2 palaemon serratus
2 clibanarius erythropus
2 lumache monodonta
1 patella
1 actinia equina
1 spirografo
* diverse alghe che purtroppo non sono in grado di identificare
6 roccette vive (una nettamente più grande delle altre)

La mia vaschetta è capiente 40 lt lordi, ed ha le seguenti dimensioni: l=50 ; h=30 ; p=30 ;
E' gestita con un filtro biologico interno, coperchio e neon giallo "VosslohSchwabe" (L4/6/8.763 - 230v 50hz).

I valori che attualmente seguo sono la temperatura (21°) e gli NO2 (intorno a 0,5 mg/l).

ho uno strato di sabbia di 2 cm circa, uso solamente acqua di mare, effettuo 1/3 di cambio ogni settimana.


Ora arriviamo al dunque:

Volevo effettuare delle modifiche per risolvere i seguenti PROBLEMI:

1) cambio sistema di filtraggio

- Ho pensato che sostituendo il mio filtro "interno" con uno "esterno" potrei guadagnare spazio nell'aquario, in quanto la vasca già è piccola.
- Inoltre mi chiedevo se avrei potuto sostituire il filtro con uno schiumatoio, anche se non ho un alto fondo di sabbia.
- Dato che questa estate avrò problemi di temperatura (vedi punto seguente), volevo sapere se il filtro esterno scalda l'acqua meno del filtro interno (il quale ha un motorino sommerso e quindi scalda l'acqua)

2) abbassamento temperatura

- dato che l'estate si avvicina, vorrei sapere se ha senso montare delle ventole
- Il refrigeratore costa troppo non posso permettermelo
- altri sistemi?? Pensavo di tenere in frigo una bottiglia di acqua di mare e rabboccare nelle ore più calde l'acquario, compensando l'evaporazione e facendo scendere la temperatura. Pensate questo sbalzo sia letale per gli organismi?

3) nuovo coperchio

se monto filtro/schiumatoio esterno e magari delle ventole, non potrò utilizzare il mio coperchio. Dove posso acquistare uno nuovo, e che tipo di luce mi consigliate?


considerazioni:

è bene che vi precisi alcuni miei VINCOLI prima che mi suggeriate dei cambiamenti:

a) no dsb: date le caratteristiche della mia vasca (troppo piccola) è impossibile allestire un dsb
b) spesa: non posso spendere, in complessivo, più di 150/200 euro - spesa che ritengo ragionevole per una vaschetta di 40 lt.


Spero davvero che coi vostri consigli da acquarofili ormai esperti, riusciate ad aiutarmi a risolvere i miei 3 problemi. Credo che se riesco a risolvere questi 3 problemi, l'acquario andrà a gonfie vele )))
Vi ringrazio in anticipo, ed aspetto vostre news ))

Ciao a tutti
deear non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2009, 19:21   #3
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
altri sistemi?? Pensavo di tenere in frigo una bottiglia di acqua di mare e rabboccare nelle ore più calde l'acquario, compensando l'evaporazione e facendo scendere la temperatura. Pensate questo sbalzo sia letale per gli organismi?
Il rabbocco per l'evaporazione non va MAI fatto con acqua salata!! L'acqua che evapora non si porta dietro il sale, che invece rimane nella vasca e va ad aumentare la salinità...pensa poi se aggiungi altra acqua salata che succede...
Il rabbocco in una vasca piccola dovrebbe essere automatico...non puoi permetterti neanche un abbassamento del livello di 1 cm, in quanto in 40 litri la salinità aumenterebbe già troppo.
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2009, 19:21   #4
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
altri sistemi?? Pensavo di tenere in frigo una bottiglia di acqua di mare e rabboccare nelle ore più calde l'acquario, compensando l'evaporazione e facendo scendere la temperatura. Pensate questo sbalzo sia letale per gli organismi?
Il rabbocco per l'evaporazione non va MAI fatto con acqua salata!! L'acqua che evapora non si porta dietro il sale, che invece rimane nella vasca e va ad aumentare la salinità...pensa poi se aggiungi altra acqua salata che succede...
Il rabbocco in una vasca piccola dovrebbe essere automatico...non puoi permetterti neanche un abbassamento del livello di 1 cm, in quanto in 40 litri la salinità aumenterebbe già troppo.
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 11:08   #5
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao...
in primo piano sembra della lattuga di mare piccola..mentre quella dietro della posidonia
io ti consiglierei di togliere la patella perchè inquina notevolmente..e ti puo far sballare i nitriti
-il coperchio togliecelo e non ce lo mettere..cosi gia abbassi la temperatura perchè le luci scaldano parecchio
-il rabbocco solo con acqua d'osmosi o al limite acqua normale(se proprio non sai cosa metterci perchè comunque la salinita di quella dolce ti influisce poco quella salata)
-se puoi mettici uno shiumatoio..io ne ho uno della resun apposta per i nano e va bene(l'ho pagato 18 euro in negozio)
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 11:08   #6
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao...
in primo piano sembra della lattuga di mare piccola..mentre quella dietro della posidonia
io ti consiglierei di togliere la patella perchè inquina notevolmente..e ti puo far sballare i nitriti
-il coperchio togliecelo e non ce lo mettere..cosi gia abbassi la temperatura perchè le luci scaldano parecchio
-il rabbocco solo con acqua d'osmosi o al limite acqua normale(se proprio non sai cosa metterci perchè comunque la salinita di quella dolce ti influisce poco quella salata)
-se puoi mettici uno shiumatoio..io ne ho uno della resun apposta per i nano e va bene(l'ho pagato 18 euro in negozio)
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , ristrutturazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15356 seconds with 16 queries