Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-03-2009, 17:15   #1
SPIDERMAND
Utente disattivato
 
Registrato: Jun 2008
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Materiale per fondo

ciao a tutti
Stò allestendo un 100 litri e avendo solo un sacco da 7kg di Fluorite volevo aggiungere del materiale da mischiare o aggiungere in strati alla fluorite o addirittura tenerla per un altro allestimento più piccolo e utilizzare un altro matriale tipo il lapillo.
Spulciando su ebay ho trovato questo venditore e mi son detto.... chissà se questi materiali sono adatti

http://shop.ebay.it/merchant/baro8

Qualcuno li ha già usati? Sono adatti come fondo? Lascio perdere?
Visti i prezzi sono molto appetibili magari con delle tabs usati come substrato

Se non riuscite ad aprire il link precedente cliccate qui

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=270353254109

e poi cliccate su

Vedi le altre inserzioni del venditore
SPIDERMAND non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-03-2009, 17:15   #2
SPIDERMAND
Utente disattivato
 
Registrato: Jun 2008
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Materiale per fondo

ciao a tutti
Stò allestendo un 100 litri e avendo solo un sacco da 7kg di Fluorite volevo aggiungere del materiale da mischiare o aggiungere in strati alla fluorite o addirittura tenerla per un altro allestimento più piccolo e utilizzare un altro matriale tipo il lapillo.
Spulciando su ebay ho trovato questo venditore e mi son detto.... chissà se questi materiali sono adatti

http://shop.ebay.it/merchant/baro8

Qualcuno li ha già usati? Sono adatti come fondo? Lascio perdere?
Visti i prezzi sono molto appetibili magari con delle tabs usati come substrato

Se non riuscite ad aprire il link precedente cliccate qui

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=270353254109

e poi cliccate su

Vedi le altre inserzioni del venditore
SPIDERMAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2009, 21:37   #3
Vale87
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Cermenate (CO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.484
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
personalmente non mischierei la flourite con altri materiali, se non lasciando questi come minima parte.
Considerando il lapillo come soluzione potresti optare per quella che può essere considerata la soluzione più semplice:
a contatto con il vetro di fondo terreno fertile (ad esempio JBL aquabasis plus) mischiata al lapillo, meglio se di granulometria fine.
Sopra a ricoprire tutto Akadama, o ghiaietto
Vale87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2009, 21:37   #4
Vale87
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Cermenate (CO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.484
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
personalmente non mischierei la flourite con altri materiali, se non lasciando questi come minima parte.
Considerando il lapillo come soluzione potresti optare per quella che può essere considerata la soluzione più semplice:
a contatto con il vetro di fondo terreno fertile (ad esempio JBL aquabasis plus) mischiata al lapillo, meglio se di granulometria fine.
Sopra a ricoprire tutto Akadama, o ghiaietto
Vale87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 10:40   #5
SPIDERMAND
Utente disattivato
 
Registrato: Jun 2008
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quello che avevo intenzione di fare era sul vetro di fondo terreno fertile mischiato al lapillo e sopra ricoprire tutto invece di Akadama, o ghiaietto la fluorite. Dovrebbe essere una bomba!
La mia era più che altro una curiosità riferita agli altri materiali che potrebbero essere una valida alternativa (se adatti) al solito ghiaietto o ai costosi fondi comunemente usati
SPIDERMAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 10:40   #6
SPIDERMAND
Utente disattivato
 
Registrato: Jun 2008
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quello che avevo intenzione di fare era sul vetro di fondo terreno fertile mischiato al lapillo e sopra ricoprire tutto invece di Akadama, o ghiaietto la fluorite. Dovrebbe essere una bomba!
La mia era più che altro una curiosità riferita agli altri materiali che potrebbero essere una valida alternativa (se adatti) al solito ghiaietto o ai costosi fondi comunemente usati
SPIDERMAND non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fondo , materiale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16782 seconds with 16 queries