Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-03-2009, 12:12   #1
Massimo Adami
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Adami

Annunci Mercatino: 0
Secondo voi la maturazione è conclusa? (FOTO e GRAFICI)

I dati tecnici della mia vaschetta li trovate in dettaglio nel profilo.

La vasca è in maturazione da un mese. Oggi è entrata nella quinta settimana.

Ho monitorato NO2 e NO3 ogni altro giorno.

Non ho registrato nessun picco degli NO2 che sono sempre rimasti a ZERO.

Non sono mai aumentati nemmeno a 0,05

Queste sono i grafici dei valori registrati.











Queste sono invece le foto in cui si trova la vasca adesso.























Sulla superficie trovo il classico film batterico, che - ahimè - si forma anche se lo tolgo
con il classico sistema dello scottex.







Giungo alla domanda.

Secondo voi la maturazione è avvenuta?
Massimo Adami non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-03-2009, 12:12   #2
Massimo Adami
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Adami

Annunci Mercatino: 0
Secondo voi la maturazione è conclusa? (FOTO e GRAFICI)

I dati tecnici della mia vaschetta li trovate in dettaglio nel profilo.

La vasca è in maturazione da un mese. Oggi è entrata nella quinta settimana.

Ho monitorato NO2 e NO3 ogni altro giorno.

Non ho registrato nessun picco degli NO2 che sono sempre rimasti a ZERO.

Non sono mai aumentati nemmeno a 0,05

Queste sono i grafici dei valori registrati.











Queste sono invece le foto in cui si trova la vasca adesso.























Sulla superficie trovo il classico film batterico, che - ahimè - si forma anche se lo tolgo
con il classico sistema dello scottex.







Giungo alla domanda.

Secondo voi la maturazione è avvenuta?
Massimo Adami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 12:18   #3
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me si, anche a me è successa la stessa cosa e nel corso di quattro settimane non ho mai rilevato il famoso "picco dei nitriti", ho cominciato ad inserire i pesci, un po per volta e tutto è filato liscio.

Comunque senti ancora qualcun altro poi valuta.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 12:18   #4
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me si, anche a me è successa la stessa cosa e nel corso di quattro settimane non ho mai rilevato il famoso "picco dei nitriti", ho cominciato ad inserire i pesci, un po per volta e tutto è filato liscio.

Comunque senti ancora qualcun altro poi valuta.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 12:46   #5
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao!
anche io sono del parere che la vasca sia matura ma, prima di iniziare con il popolamento, ti consiglierei di sitemare la vegetazione;
In 5 settimane, l’hygrophyla e la bacopa mi sembrano veramente “triminzite”…..non hai moltissima luce e, per esperienza, ti posso dire che con quel wattaggio avrai moti problemi di allevamento (che non significa che non puoi coltivare queste specie o che fallirai, tutt’altro…..). Per questi motivi, per riempire la parte posteriore, ti consiglio di procurarti qualche stelo di ceratophyllum che, in breve tempo, diverrà infestante!

Riempirei di più anche la parte frontale, magari inserendo ancora una decina di piccole anubias.


Ciao,
perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 12:46   #6
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao!
anche io sono del parere che la vasca sia matura ma, prima di iniziare con il popolamento, ti consiglierei di sitemare la vegetazione;
In 5 settimane, l’hygrophyla e la bacopa mi sembrano veramente “triminzite”…..non hai moltissima luce e, per esperienza, ti posso dire che con quel wattaggio avrai moti problemi di allevamento (che non significa che non puoi coltivare queste specie o che fallirai, tutt’altro…..). Per questi motivi, per riempire la parte posteriore, ti consiglio di procurarti qualche stelo di ceratophyllum che, in breve tempo, diverrà infestante!

Riempirei di più anche la parte frontale, magari inserendo ancora una decina di piccole anubias.


Ciao,
perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 13:36   #7
Lydia
Pesce rosso
 
L'avatar di Lydia
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 915
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 29
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Bello!!!
Belli i grafici,ottima idea,belle le foto,bello il ghiaino,mi piace particolarmente!Di che marca è?(lo voglio anche io!!!)
Hai inserito l'attivatore batterico nel filtro all'avvio e continuato ad aggiungere batteri?
Se si direi che spiega l'assenza del picco di nitriti,e anche il film batterico esagerato sulla superficie dell' acqua.
Comunque credo che sia matura.
Quoto di aggiungere altre piante,magari a crescita media-veloce.Faranno concorrenza alle algaccie.
Lydia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 13:36   #8
Lydia
Pesce rosso
 
L'avatar di Lydia
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 915
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 29
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Bello!!!
Belli i grafici,ottima idea,belle le foto,bello il ghiaino,mi piace particolarmente!Di che marca è?(lo voglio anche io!!!)
Hai inserito l'attivatore batterico nel filtro all'avvio e continuato ad aggiungere batteri?
Se si direi che spiega l'assenza del picco di nitriti,e anche il film batterico esagerato sulla superficie dell' acqua.
Comunque credo che sia matura.
Quoto di aggiungere altre piante,magari a crescita media-veloce.Faranno concorrenza alle algaccie.
Lydia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 13:48   #9
Massimo Adami
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Adami

Annunci Mercatino: 0
Nessun attivatore batterico, nulla di nulla.
Mi spiego poco l'assenza del picco.
Quanto alla crescita stentata della bacopa e delle altre piante,
considerate che il fotoperiodo è partito con 4 ore soltanto
ed è stato alzato di 1 ora alla settimana.
Da quando ho iniziato a somministrare CO2 (una settimana fa)
ho visto una crescita più vigorosa (soprattutto sulla bacopa).
Dite che in ogni caso ho poca luce? E che devo aggiungere piante?
Personalmente non amo le vasche molto piantumate...

Ma accetto tutti i vostri consigli, anche perchè non ho esperienza sul dolce
Massimo Adami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 13:48   #10
Massimo Adami
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Adami

Annunci Mercatino: 0
Nessun attivatore batterico, nulla di nulla.
Mi spiego poco l'assenza del picco.
Quanto alla crescita stentata della bacopa e delle altre piante,
considerate che il fotoperiodo è partito con 4 ore soltanto
ed è stato alzato di 1 ora alla settimana.
Da quando ho iniziato a somministrare CO2 (una settimana fa)
ho visto una crescita più vigorosa (soprattutto sulla bacopa).
Dite che in ogni caso ho poca luce? E che devo aggiungere piante?
Personalmente non amo le vasche molto piantumate...

Ma accetto tutti i vostri consigli, anche perchè non ho esperienza sul dolce
Massimo Adami non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
secondo , voi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20970 seconds with 16 queries