Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-02-2009, 22:50   #1
elena.filippi
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 243
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che platy è ?

Ciao a tutti, ho cercato in giro,ma non ho trovato notizie, mi sapreste dire che tipo di platy è questo, è nato da una BlackMolly. All'inizio pensavo che la Molly si fosse accoppiata con una variante nella vasca del negozio, ma ormai nel mio acquario, sono nate già almeno 4 generazioni di piccoli mollyni ed in ognuna ce n'è uno così. In vasca oltre ai molly ho solo due maschi di platy corallini.
elena.filippi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-02-2009, 22:50   #2
elena.filippi
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 243
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che platy è ?

Ciao a tutti, ho cercato in giro,ma non ho trovato notizie, mi sapreste dire che tipo di platy è questo, è nato da una BlackMolly. All'inizio pensavo che la Molly si fosse accoppiata con una variante nella vasca del negozio, ma ormai nel mio acquario, sono nate già almeno 4 generazioni di piccoli mollyni ed in ognuna ce n'è uno così. In vasca oltre ai molly ho solo due maschi di platy corallini.
elena.filippi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2009, 23:13   #3
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
azzardo una risposta...magari anche la mamma era ibrida e per un caso non mostrava lo stesso aspetto...uno dei piccoli ha però ereditato i geni che nella mamma non erano espressi e questo è il risultato...un carattere recessivo che si manifesta in una piccola percentuale dei figli nelle varie generazioni...è solo un'ipotesi...spero di non fare una figuraccia...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2009, 23:13   #4
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
azzardo una risposta...magari anche la mamma era ibrida e per un caso non mostrava lo stesso aspetto...uno dei piccoli ha però ereditato i geni che nella mamma non erano espressi e questo è il risultato...un carattere recessivo che si manifesta in una piccola percentuale dei figli nelle varie generazioni...è solo un'ipotesi...spero di non fare una figuraccia...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2009, 23:30   #5
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Avete fatto un mix di possibili risposte tutte valide.

Mi sorge però un dubbio, che dovrebbe svelare il mistero, se in vasca ci sono solo due platy oltre alla molly è valida la prima ipotesi di elena.filippi, ovvero l'accoppiamento nella vasca del negozio, in quanto platy e black molly appartengono a due generi diversi rispettivamente Xiphophorus e Poecilia e quindi tra loro non si ibridano.

A me è capitato che un Guppy (poecilia come il black molly) avesse ripetute figliate senza la presenza di alcun maschio, prima perchè non ne avevo e poi perchè i propri avannotti non erano ancora sessualmente sviluppati.

I poecilia ho appreso dopo l'episodio descritto possono conservare il seme mascile per più figliate successive.

Spero di essermi spiegato, ma ho dei seri dubbi in merito........
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2009, 23:30   #6
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Avete fatto un mix di possibili risposte tutte valide.

Mi sorge però un dubbio, che dovrebbe svelare il mistero, se in vasca ci sono solo due platy oltre alla molly è valida la prima ipotesi di elena.filippi, ovvero l'accoppiamento nella vasca del negozio, in quanto platy e black molly appartengono a due generi diversi rispettivamente Xiphophorus e Poecilia e quindi tra loro non si ibridano.

A me è capitato che un Guppy (poecilia come il black molly) avesse ripetute figliate senza la presenza di alcun maschio, prima perchè non ne avevo e poi perchè i propri avannotti non erano ancora sessualmente sviluppati.

I poecilia ho appreso dopo l'episodio descritto possono conservare il seme mascile per più figliate successive.

Spero di essermi spiegato, ma ho dei seri dubbi in merito........
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2009, 23:36   #7
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non la sapevo questa cosa...se è così allora è possibile che l'accoppiamento sia avvenuto in negozio, però è strana la bassa frequenza del carattere...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2009, 23:36   #8
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non la sapevo questa cosa...se è così allora è possibile che l'accoppiamento sia avvenuto in negozio, però è strana la bassa frequenza del carattere...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2009, 23:41   #9
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Questo è un'altro discorso e non mi ci avventuro........

Curiosità ancora insoddisfatta, oltre alla black molly femmina, hai guppy velifere o altri poecilidi?

O hai lasciato gli avannotti delle varie figliate in vasca?
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2009, 23:41   #10
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Questo è un'altro discorso e non mi ci avventuro........

Curiosità ancora insoddisfatta, oltre alla black molly femmina, hai guppy velifere o altri poecilidi?

O hai lasciato gli avannotti delle varie figliate in vasca?
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17959 seconds with 16 queries