Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Da qualche tempo la calendrum non spolipa più come dovrebbe e questo è forse attendibile a diversi motivi
1) sostituzione bulbo: ho alzato anche la plafo di 15cm per non stressare troppo gli animali... 6 mesi fa una talea di calendrum mi morì piano piano in seguito alla sostituzione del vecchio bulbo...
2)reattore di calcio: con l'aggiunta del reattore il kh è schizzato a 14, ora ho i valori bilanciati Ca 430, KH 10, Mg 1290 (bufferizzato ieri)
3)una settimana fa ho tolto il carbone e pensavo di rimetterlo a inizio marzo, non chiedetemi il perchè l'ho fatto...
4)ho spostato la tunze 6065 dal lato lungo al lato corto e effettivamente se prima subiva poco movimento (ne ho avute anche 2 messe in quel modo alternandole ogni 6 ore) dopo ne subiva un bel pò 24 ore al giorno
Ora ho spostato il corallo di posto ieri, ora è leggermente fuori il cono hqi e in una zona di movimento meno potente di prima, sinceramente ancora non vedo miglioramenti ma forse è presto
Di notte a luce spenta spolipa, sotto l'attinica spolipa, come si accende l'hqi spolipa come vedete in foto
Ora io non lo so se così va bene, so solo che prima spolipava moooolto di più e di certo non spolipa come quelle che vedo in foto nelle vostre vasche
__________________
La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...
Da qualche tempo la calendrum non spolipa più come dovrebbe e questo è forse attendibile a diversi motivi
1) sostituzione bulbo: ho alzato anche la plafo di 15cm per non stressare troppo gli animali... 6 mesi fa una talea di calendrum mi morì piano piano in seguito alla sostituzione del vecchio bulbo...
2)reattore di calcio: con l'aggiunta del reattore il kh è schizzato a 14, ora ho i valori bilanciati Ca 430, KH 10, Mg 1290 (bufferizzato ieri)
3)una settimana fa ho tolto il carbone e pensavo di rimetterlo a inizio marzo, non chiedetemi il perchè l'ho fatto...
4)ho spostato la tunze 6065 dal lato lungo al lato corto e effettivamente se prima subiva poco movimento (ne ho avute anche 2 messe in quel modo alternandole ogni 6 ore) dopo ne subiva un bel pò 24 ore al giorno
Ora ho spostato il corallo di posto ieri, ora è leggermente fuori il cono hqi e in una zona di movimento meno potente di prima, sinceramente ancora non vedo miglioramenti ma forse è presto
Di notte a luce spenta spolipa, sotto l'attinica spolipa, come si accende l'hqi spolipa come vedete in foto
Ora io non lo so se così va bene, so solo che prima spolipava moooolto di più e di certo non spolipa come quelle che vedo in foto nelle vostre vasche
__________________
La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...