Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho a disposizione la bellezza di 400 e rotte bioball usate, ma molte sono abbastanza zozze (croste bianche-giallo sbiadito, quindi composte presumo principalmente da calcare)
Ho provato a metterle a bagno in una soluzione di acqua e aceto, ma con scarsi risultati.
Come potrei fare per pulirle?
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Ho a disposizione la bellezza di 400 e rotte bioball usate, ma molte sono abbastanza zozze (croste bianche-giallo sbiadito, quindi composte presumo principalmente da calcare)
Ho provato a metterle a bagno in una soluzione di acqua e aceto, ma con scarsi risultati.
Come potrei fare per pulirle?
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
quella soluzione potrebbe andare,però proverei con acqua di ro e aceto.Sicuramaente il ph scenderà di botto e questo dovrebbe far sciogliere il calcaree.
quella soluzione potrebbe andare,però proverei con acqua di ro e aceto.Sicuramaente il ph scenderà di botto e questo dovrebbe far sciogliere il calcaree.
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Andando per ipotesi non dovresti versarne tanto.Se l'acqua di RO è buova non ha tampone,quindi qualsiasi acido debole di farà scendere il ph.Io proverei con una 10ina di ml,dovrebbe essere sufficiente per portarti il ph intorno al 5.5(ripeto sto andando per logica,concedimi qualche margine di errore ).se cosi fosse una piccola pompa di movimento immersa fara il resto.
Sicuramente il calcaree man mano che si sciogliera ti porterà ad avere una soluzione con maggiore tampone,a quel punto p versi dell'altro aceto o svuoti tutto e riparti.
Tieni presente che il ph della pelle è a 5.5 valori inferiori non so cosa potrebbero provocare,quindi usare dei guanti non credo faccia male
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Andando per ipotesi non dovresti versarne tanto.Se l'acqua di RO è buova non ha tampone,quindi qualsiasi acido debole di farà scendere il ph.Io proverei con una 10ina di ml,dovrebbe essere sufficiente per portarti il ph intorno al 5.5(ripeto sto andando per logica,concedimi qualche margine di errore ).se cosi fosse una piccola pompa di movimento immersa fara il resto.
Sicuramente il calcaree man mano che si sciogliera ti porterà ad avere una soluzione con maggiore tampone,a quel punto p versi dell'altro aceto o svuoti tutto e riparti.
Tieni presente che il ph della pelle è a 5.5 valori inferiori non so cosa potrebbero provocare,quindi usare dei guanti non credo faccia male
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
intendi per litro o in totale?
Io con due bottiglie e acqua di rubinetto (mastella da 25lt) addolcita gh e kh se non ricordo male intorno a 5-6 (non ricordo di preciso non uso quella per la vasca, la misurai tempo fa per vedere se poteva andare) si è sciolto veramente poco (diciamo pure un beneamato cavolo!) -28d#
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
intendi per litro o in totale?
Io con due bottiglie e acqua di rubinetto (mastella da 25lt) addolcita gh e kh se non ricordo male intorno a 5-6 (non ricordo di preciso non uso quella per la vasca, la misurai tempo fa per vedere se poteva andare) si è sciolto veramente poco (diciamo pure un beneamato cavolo!) -28d#
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????